La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 16/06/2009 - 11:38

Sono proprio curioso di capire cosa potrebbero dirsi a fine Giugno i costruttori (e sottolineo COSTRUTTORI) e l' ACO. Per me i temi saranno: sul piano meccanico gli Ibridi che diventeranno la nuova arma necessaria per vincere come i diesel dal 2006 a oggi, ho sentito anche che si vuole limitare il cx e la downforce e qui mi tornano in mente le LmpEVO del 2007. Un altro tema fondamentale sarà la questione "Once a year" come la chiamo io. Perchè si tratta di esibirsi al mondo intero solo per Le-Mans, infatti ora come ora la LMS non garantisce un ritorno di immagine accettabile e questo è un punto fondamentale. Io costruttore non accetterei di giocarmi la faccia solo in una gara peraltro imprevedibile e difficile come Le-Mans. Altro discorso è se si è interessati al mercato americano, allora si può puntare alla ALMS, ma questo campionato attualmente non gode certo di buona salute.
Immagine

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Frango » 16/06/2009 - 12:03

Sull'aspetto tecnico non ho la competenza per esprimermi, ma mi stupirebbe se ci fossero rivoluzioni a breve, su telai/aerodinamica

Quanto al discorso del prestigio della 24 Ore di Le Mans, penso sia un dato di fatto. Persino quando ha fatto parte di un campionato mondiale, le case la affrontavano come una gara a sè stante.

E specularmente, per il pubblico, la vittoria a Le Mans, varrebbe di più della vittoria nell'eventuale Mondiale
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

cm209
Rookie
Rookie
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/2004 - 13:06
Località: Lentate Sul Seveso frazione Birago(MILANO)

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda cm209 » 16/06/2009 - 12:15

Marco23 ha scritto:Un altro tema fondamentale sarà la questione "Once a year" come la chiamo io. Perchè si tratta di esibirsi al mondo intero solo per Le-Mans, infatti ora come ora la LMS non garantisce un ritorno di immagine accettabile e questo è un punto fondamentale. Io costruttore non accetterei di giocarmi la faccia solo in una gara peraltro imprevedibile e difficile come Le-Mans.



Eh bè...Io non sono così d'accordo

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 16/06/2009 - 12:16

Sì, ma a livello di immagine la LMS non da niente perchè gli spettatori in circuito sono pochissimi e i telespettatori lo stesso. I costruttori sanno che cmq l'obbiettivo è Le-Mans (che a mio avviso dovrebbe rimanere gara a sè stante), ma giustamente chiederanno più esposizione televisiva che di certo un campionato di sole 5 1000km non ti da. Poi è chiaro che il prestigio di Le-Mans sarà sempre unico, dopotutto è la gara che ha creato la categoria.
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 16/06/2009 - 20:28

Da quello che dovrebbe essere un comunicato di oggi la rottura sembra inevitabile:

"Come concordato nella riunione dell'11 giugno - è scritto nell'ultimo comunicato - gli esperti finanziari della Fia hanno incontrato gli esperti designati dalla Fota. Purtroppo i rappresentanti Fota hanno annunciato di non avere il mandato per discutere il regolamento economico della Fia per il 2010. Infatti, non erano affatto disposti a discutere il regolamento".

"Di conseguenza - si conclude - non è stato possibile raggiungere il fine della riunione, che era quello di confrontare le regole Fia con le proposte della Fota per trovare una posizione comune. In mancanza di un vero e proprio dialogo, le proposte economiche della Fota sono state discusse ma è apparso evidente che queste non sarebbero in grado di limitare le spese di un team in possesso delle risorse per battere la concorrenza. Un'altra escalation delle spese sarebbe dunque inevitabile". Motivo per cui "le regole in materia economica della Fia restano pertanto quelle pubblicate".
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

cm209
Rookie
Rookie
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/2004 - 13:06
Località: Lentate Sul Seveso frazione Birago(MILANO)

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda cm209 » 16/06/2009 - 20:40

"Cry havoc and let's slip the dogs of war" [:42] [:42] [:42] [:42] [:42] [:42] [:42] [:199] [:199] [:199] [:199] [:199]

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 16/06/2009 - 20:49

Marco23 ha scritto:Sì, ma a livello di immagine la LMS non da niente perchè gli spettatori in circuito sono pochissimi e i telespettatori lo stesso. I costruttori sanno che cmq l'obbiettivo è Le-Mans (che a mio avviso dovrebbe rimanere gara a sè stante), ma giustamente chiederanno più esposizione televisiva che di certo un campionato di sole 5 1000km non ti da. Poi è chiaro che il prestigio di Le-Mans sarà sempre unico, dopotutto è la gara che ha creato la categoria.

Boh io parlo da ignorante, ripeto, ma non capisco il perche' in USA, Europa e Asia devono usare 3 regolamenti diversi quando con un regolamento unico se non proprio un mondiale (che comunque per me sarebbe fattibilissimo) potrebbero correre ognuna il proprio campionato e mettere in calendario una super classica come per es. LM per l'Europa, una 24h a Suzuka o Fuji per Asia e una a Sebring o Laguna Seca o perche' no nell'Indy configurato tipo F1 per gli USA. Boh io non capisce, mo' se davvero arriva la Rossa secondo me le catene televisive fanno a coltellate per i diritti [:9]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda lupacchiotto » 16/06/2009 - 21:25

Giusto per farvelo sapere, nei paddock di Le Mans si è parlato anche di un possibile mondiale LMP1.
Ovviamente non c'è nulla di certo, ma potrebbe nascere facendo confluire le classifiche di alcune classiche ALMS/LMS/AsianLMS. Quindi i team ufficiali potrebbero correre quelle 7/8 gare valevoli per il mondiale durante tutto l'arco della stagione, mentre i team più piccoli potrebbero partecipare tranquillamente al proprio campionato continentale (di cui un paio di gare avranno valenza anche per l'eventuale mondiale).
Non fantasticate troppo però adesso, nulla è ancora certo e questa dopotutto è solo una indiscrezione la cui fondatezza è tutta da verificare.

cm209
Rookie
Rookie
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/2004 - 13:06
Località: Lentate Sul Seveso frazione Birago(MILANO)

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda cm209 » 16/06/2009 - 21:36

Mah....E' un'ipotesi che, pur se affascinante, mi lascia perplesso

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda lupacchiotto » 16/06/2009 - 21:58

cm209 ha scritto:Mah....E' un'ipotesi che, pur se affascinante, mi lascia perplesso


Anche a me per certi versi, vedremo come e SE prenderà forma.

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 16/06/2009 - 22:03

Audi e Peugeot hanno fatto qulcosa di simile nel 2008 quando corsero LMS, Le-Mans e Sebring e PLM. Anche nel 2008 potrebbe succeder qualcosa di simile, Audi ha fatto Sebring e Le-Mans, Peugeot Sebring, Spa e Le-Mans. Aston la LMS e Le-Mans e forse PLM e Laguna Seca. Stiamo a vedere.
Immagine

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda nonnoSocrate » 24/06/2009 - 19:12

Poco fa ho avuto modo di leggere sul sito della Gazzetta dello Sport la dichiarazione che Valentino Rossi amerebbe corre a Le Mans, anzi, amerebbe correre con le macchine che corrono a Le Mans.
Ma che c'entra questo con la partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS (come dice l'argomento)?
Secondo me c'entra, e se c'entra...
Avete presente la bella scritta di una nota casa italiana costruttrice di automobili che campeggia su una moto GP costruita dalla casa giapponese Yamaha?
Ebbene ricordando quella scritta mi è venuto il mente il pensiero: ma se Rossi vuole correre coi proto LMP, vuoi che un team, uno qualsiasi che voglia mettersi in mostra, non gli faccia subito un'offerta, così da sfruttare l'impatto mediatico di avere Rossi tra le proprie fila?
E poi ho anche pensato che questo impatto mediatico varrebbe molto per l'Italia, e poi mi è anche venuto in mente che Rossi è pur sempre uomo-immagine Fiat... e poi da un bel po' penso che il gruppo Fiat stia per entrare in LM/LMS con un prototipo, e così è scaturito il pensiero: "vuoi vedere che gli hanno chiesto se è disponibile a correre LM/LMS"? Certo visto che Vale è una persona intelligente subito ha trovato il modo per incrementare l'interesse...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 24/06/2009 - 19:47

Rossi correrà a Le-Mans, è da tempo che lo credo. Forse con una Ferrari Gt2, o forse farà parte del nuovo progetto Lmp Fiat. Difficile dirlo. Io ricordo che nella formula alternativa lui era stato nominato come terzo pilota Ferrari, perciò i legami con questo gruppo sono chiari e specialmente con quel marchio che guarda caso proprio quest'anno si rende conto che sono quasi 50 anni che non vince sulla Sarthe. Mah...A logica dico che almeno la prima volta (che potrebbe già essere il 2010) lo vedremo su una Gt, così non avrà la pressione del risultato assoluto e si potranno mascherare eventuali figuracce. Però, considerando che volevano affidargli una F1, di sicuro non avranno problemi ad affidargli la loro Lmp con il quale ovviamente ci si può giocare la vittoria assoluta.
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda lupacchiotto » 24/06/2009 - 20:47

Secondo me stiamo volando un pò troppo di fantasia [:57]
Si dice che molto probabilmente il prossimo anno la Yamaha di Valentino non sarà più sponsorizzata Fiat, ma potrebbero prendere il main sponsor delle Honda ufficiali (Repsol), desideroso di poter sponsorizzare Jorge Lorenzo che in Spagna ha un impatto mediatico molto superiore a Pedrosa.
Valentino ancora per qualche anno sicuramente continua nella MotoGP e quando abbandonerà lo farà con tutta probabilità per reinventarsi nei rally, sua VERA grande passione da sempre assieme alle moto. A seconda dell'aria che tira Valentino è stato avvicinato alla F1, al fantomatico campionato alternativo della FOTA, al DTM, alla SBK, al WRC, ecc.. visto che l'ultima moda in fatto di corbellerie riguarda la LMP ecco che qualche giornalista della Gazzetta ha fantasticato più degli altri e l'ha visto bene su un seggiolino di una LMP.

Purtroppo però dobbiamo fare i conti con la realtà.. una Ferrari a LM che possa ambire alla vittoria assoluta non la vedremo per molto altro tempo ancora, una Maserati-Alfa Romeo-Iveco-New Holland LMP pure, salvo qualche fantomatico progetto privato con benestare della casa.
Stiamo sbagliando tutto, perchè con il cambio regolamentare del 2011 è quantomai improbabile che qualche grossa casa si avvicini, sarebbe bello, ma improbabile. Se perfino il progetto Dome/Toyota è stato accantonato un motivo ci sarà ($$$)..
Quando i nuovi regolamenti entreranno in vigore qualche nuovo costruttore in LMP lo vediamo di sicuro, ma fino ad allora sperare in qualche partecipazione in LMP2 per poter fare pratica in vista del 2011 la vedo dura. Non con il quadro economico attuale.
Io mi accontenterei e troverei moooolto interessante se dalla riunione che dovrebbe esserci nei prossimi giorni tra ACO e costruttori saltasse fuori un'equivalenza diesel-benzina più livellata. Se ciò accadesse gli interessi di molti potrebbero rivolgersi all'endurance, fino ad allora nada [:11]

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 24/06/2009 - 21:34

Rossi stesso però ha affermato di voler correre Le-Mans, non penso che quello se lo sia inventato il giornalista.
Immagine


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti