24 ore di le mans 2008

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Messaggioda xmax » 04/06/2008 - 16:37

nonnoSocrate ha scritto:bravo xmax!
Visto che però i politici ci vogliono (esistono ruoli di coordinamento inevitabili) dovrebbero fare i politici soltanto i tecnici in grado di farlo.

Vero, cosi' come dovrebbero fare i tecnici solo i politici in grado di farlo. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 04/06/2008 - 17:02

xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto:bravo xmax!
Visto che però i politici ci vogliono (esistono ruoli di coordinamento inevitabili) dovrebbero fare i politici soltanto i tecnici in grado di farlo.

Vero, cosi' come dovrebbero fare i tecnici solo i politici in grado di farlo. [:3]

Ancora meglio! [:96]
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Messaggioda xmax » 04/06/2008 - 17:26

nonnoSocrate ha scritto:
xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto:bravo xmax!
Visto che però i politici ci vogliono (esistono ruoli di coordinamento inevitabili) dovrebbero fare i politici soltanto i tecnici in grado di farlo.

Vero, cosi' come dovrebbero fare i tecnici solo i politici in grado di farlo. [:3]

Ancora meglio! [:96]

Mi sa che a stare con voi zoppi sto imparando a zoppicare. [:8]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 04/06/2008 - 18:09

xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto:
xmax ha scritto:Ho deciso: alle prossime elezioni FIA votero' per il nonno. [:3]
...
[:4]

Non mi dispiacerebbe essere emulo dell'aVVOCATO, con 5 o 6 belle ragazze... Solo che non mi attira nulla del nazismo... Poi chi glielo va a spiegare a mia moglie che le ragazzine sono necessarie per il ruolo?

Basta che non fai il co***one come "the brain" e prima di sculacciarle ti assicuri che una di quelle non sia la moglie del capospionaggio inglese. Poi se te la vedi brutta fai sempre in tempo ad accollare la colpa al Frango. [:8]


tutto si può dire sul sottoscritto, tranne che il fatto che con qualche sgnaccherona disponibile a disposizione, perdo tempo a farmi sculacciare

detto questo, sono d'accordo con tutti voi, e la soluzione del nonno è il classico uovo di colombo

non penso che le eventuali modifiche regolamentari, che ho motivo di pensare verranno applicate magari già nel 2009, si ridurranno a ridimensionamenti degli alettoni o "puttanate" simili

proprio la rivoluzione regolamentare del 2004 ha dimostrato una maggior maturità di pensiero rispetto a quanto avviene in campionati "più importanti", e il fatto che il regolamento sia diventato "già vecchio" è per forza di cose figlio della libertà regolamentare, che è quello che mi fa (ci fa) amare questa categoria, altro che le formula 1 che se le svernici sono tutte uguali
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 04/06/2008 - 18:37

Mi piacerebbe che Frango avesse ragione! Purtroppo la storia degli anni passati ha mostrato che i regolamenti (e non parlo di quelli ACO o solo dell'ACO) sono diventati sempre più restrittivi ed invadenti.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Messaggioda xmax » 04/06/2008 - 18:45

nonnoSocrate ha scritto:Mi piacerebbe che Frango avesse ragione! Purtroppo la storia degli anni passati ha mostrato che i regolamenti (e non parlo di quelli ACO o solo dell'ACO) sono diventati sempre più restrittivi ed invadenti.

So gia' che sarebbe troppo bello per essere vero ma la storia dovrebbe servire a qualcosa leggasi a insegnare e a non ripetere gli stessi errori o meglio orrori commessi in altre categorie, F1 docet. [:4]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 04/06/2008 - 19:16

xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto:Mi piacerebbe che Frango avesse ragione! Purtroppo la storia degli anni passati ha mostrato che i regolamenti (e non parlo di quelli ACO o solo dell'ACO) sono diventati sempre più restrittivi ed invadenti.

So gia' che sarebbe troppo bello per essere vero ma la storia dovrebbe servire a qualcosa leggasi a insegnare e a non ripetere gli stessi errori o meglio orrori commessi in altre categorie, F1 docet. [:4]

Ed invece gli orrori fatti in F1 sono stati quasi sempre ribaltati nei prototipi (es. fondo piatto), ma per fortuna anche qualcosa di positivo (crash test).
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 05/06/2008 - 10:33

nonnoSocrate ha scritto:Paradossalmente ho riferito di come si potrebbe (come esempio) porre una pezza al regolamento proprio perchè sono io il primo ad affermare che soltanto il progettista può essere in grado di preparare una vettura "globalmente" veloce e sicura.
Infatti ho iniziato con l'affermare "Mi piacerebbe sapere cosa stanno pensando! " e subito mi è venuto in mente che sarebbero usciti i "soliti" discorsi sulla sicurezza: diminuire le ali, diminuire la downforce, accorciare gli splitter e così via. Ora, con l'esperienza della F1 dove queste (scusatemi il termine, ma quando ci vuole, ci vuole) puttanate sono state dette ed applicate, poichè queste considerazioni avrebbero portato a vetture con meno carico e perciò più veloci, ma anche meno controllabili, ho pensato bene di "far vedere" che una soluzione semplice avrebbe potuto essere efficace, senza dover per forza di cose stravolgere tutto e fare più danni di ciò che il "male" avrebbe fatto.
Il senso della mia affermazione doveva essere soprattutto questo: "fate i regolamenti semplici ed intelligenti, ma lasciate fare il lavoro dei tecnici ai tecnici".
Il regolamento non dovrebbe mai dire l'aerodinamica deve essere questa, la forma del particolare deve essere questa e così via; bisognerebbe invece imporre degli standard di sicurezza e richiedere ai costruttori la conformità a quanto richiesto.
In questo caso si potrebbe richiedere ai costruttori che vettura non decolli: quando va in retromarcia fino a X Km/h, in fase di sbandata laterale fino a Y Km/h, che sia in grado di superare un dosso con una incidenza di Z gradi a T Km/h e così via.
In fatti l'unico fattore che abbia veramente fatto aumentare la sicurezza nelle corse è stato l'aver richiesto il crash test; e questa richiesta non è molto più complicata da obtemperare rispetto a ciò che secondo me andrebbe richiesto.



Concordo pienamente nonno [:15]
La mia perplessità era sul fatto che a brevissimo termine si sarebbe presa una soluzione.
Per il resto concordo pienamente con te!


Marco23 ha scritto:Vi segnalo questo articolo di Italiaracing.net nel quale emerge come NON si dovrebbe fare il mestiere di giornalista. L' articolo è approssimativo, parla di 3 voli quando in realtà ce ne sono stati 5. Il commento finale poi è del tutto fuori luogo.

IL TEMA - Allarme LMP1

Questi prototipi decollano

E' allarme rosso nel mondo dei Prototipi della Le Mans Series. Alla vigilia della 24 Ore di Le Mans, l'incidente che ha visto protagonista Marc Gené e la sua Peugeot 908, ha evidenziato una volta di più la pericolosità delle vetture LMP1. Questi prototipi tendono a decollare paurosamente con estrema facilità. Le prime avvisaglie sono arrivate nelle prove di Monza, quando Campbell-Walter (Creation), uscito alla Parabolica, una volta intraversatosi si è alzato rovinando contro le protezioni. Pilota stordito e impossibilitato nel correre.

Il giorno dopo, Stephane Ortelli con la Courage, alla staccata della prima variante ha sofferto un problema nel posteriore e si è girato ad altissima velocità. Niente di che, la Courage sarebbe scivolata attraversando la pista e le vie di fuga. Invece, appena si è posizionata di taglio, l'aria passata sotto il fondo piatto ha creato quello che viene chiamato "effetto vela". Ed è partita la carambola che tutti conosciamo. Pilota ammaccato, ma salvo.

Infine, test pre 24 Ore a Le Mans. Marc Gené, intraversa la sua Peugeot in uscita di una curva a sinistra che ne precede una veloce a destra. Ancora una volta, l'aria che passa sotto il fondo piatto, fa da leva laterale alla 908 che va a schiantarsi contro il rail. Un incidente molto brutto, ma Gené non riporta ferite. Tre avvisi sono tanti e solo il caso e sicuramente l'ottimo livello di costruzione dei loro prototipi, ha permesso ai piloti di non subìre gravi ferite. Ma quando una vettura decolla ad alta velocità, i danni che può creare sono impensabili e possono coinvolgere commissari di percorso, fotografi, spettatori.

Dunque, è criminale sottovalutare quanto si sta verificando. Le LMP1 presentano, nel fondo vettura, una superficie piatta lunga circa 2,5 metri che percorre tutta la lunghezza dei prototipi. Finché si imbarca aria anteriormente, l'effetto suolo fa il suo dovere e le macchine ben salde al suolo raggiungono punte di velocità impensabili (le Peugeot a Le Mans sono arrivate a toccare i 360 km/h abbassando di 4" il tempo sul giro).

Ma quando, per vari motivi, si verifica una situazione in cui la LMP1 porge indifesa il proprio fianco, ecco che l'effetto vela porta al decollo questi mezzi. La cosa che stupisce è che già nel lontano 1999, con gli spaventosi voli delle Mercedes GT1 a Le Mans (tre volte) e della Porsche GT1 a Road Atlanta, si era posto il problema. Fino al drammatico volo di Michele Alboreto con l'Audi nel 2001. Ora, dopo dieci anni, si stanno ripetendo incidenti molto simili. Veramente sorprendente. Mentre in F.1 la sicurezza ha compiuto passi da gigante e non ci si ferma mai per aumentarla giorno dopo giorno, nel mondo dei Prototipi si è rimasti fermi al 1999.

Davanti a tre avvisi del genere (Cambpell-Walter, Ortelli, Gené), non si può stare fermi, con le mani in mano e sperare sempre nella buona sorte.

Massimo Costa

Immagine Ideaplan

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=19377&cat=27



Che triste leggere certi articoli in giro.
A quanto detto già da nonno e xmas, sarebbe anche bello che facessero i giornalisti gente che perlomeno conosca il mondo che sta andando a raccontare.
Una persona che non conosce il mondo dei prototipi e si accinge a leggere un articolo simile cosa pensate che ne ricavi?
Certa gente farebbe bene a limitarsi al raccontare quanto succede in pista, le proprie considerazioni personali le si fanno solamente quando si è raggiunta una piena oggettività nell'analizzare un evento. Tra le righe si vede benissimo cosa pensa codesto "giornalista" della classe prototipi rispetto alla F1.
Si parlava in qualche altro thread di pubblico ignorante che affolla i weekend del WTCC, F1, etc..mi pare che anche tra gli organi d'informazione non ci andiamo tanto distante [:18]
Fortuna che esiste RacingWorld.it


FJM ha scritto:
gabry92 ha scritto:
Marco23 ha scritto:
Della DBR9 Vitafone cosa mi dite? non c'ho neanche fatto caso ai tempi che faceva [:12]


Quella colorazione "Vitaphone" non le dona per niente. Cmq, secondo voi c'è la farà a fare un buon risultato??? Contando che il team non conosce la DBR9 e ci sono gli squadroni Corvette e Aston...


con quei piloti se arriva in fondo è già tanto... cmq riguardo al pubblico all'estero su ogni biglietto c'è una bella scritta "motorsport is dangerous" quindi il problema del pubblico è bello che risolto [:1] in ogni caso le zone più frequentate sono tutte lente e/o ben protette



Grazie della dritta Francesco [:15]
Peccato, mi sarebbe piaciuto vedere un'altra Aston in grado di competere con le Vette.
Sulla la Saleen Larbre invece c'è speranza perchè possa puntare al podio? Bouchut è un pilota molto veloce, con parecchia esperienza alle spalle, gli altri due invece non ho idea di chi siano [:17]
Ultima modifica di lupacchiotto il 06/06/2008 - 22:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ruotecoperte
Winner
Winner
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14/07/2005 - 15:18
Località: Milano

Messaggioda ruotecoperte » 05/06/2008 - 12:48

FJM ha scritto:
gabry92 ha scritto:
Marco23 ha scritto:
Della DBR9 Vitafone cosa mi dite? non c'ho neanche fatto caso ai tempi che faceva [:12]


Quella colorazione "Vitaphone" non le dona per niente. Cmq, secondo voi c'è la farà a fare un buon risultato??? Contando che il team non conosce la DBR9 ci sono gli squadroni Corvette e Aston...


con quei piloti se arriva in fondo è già tanto...


FJM, mi aspettavo da te una precisazione a proposito di "Contando che il team non conosce la DBR9": se non sbaglio l'iscrizione del team Vitaphone è stata "girata" allo Strakka Racing (un nome che non gli ha permesso di presentarsi a Monza, a rischio di grassa ilarità), che corre, appunto, con DBR9, anche se non proprio al top per esperienza o risultati http://www.racingworld.it/fiagt/notizia.php?idtitolo=4325

Circa le chances dell'equipaggio, prendo atto delle tue perplessità (dei due, l'ESPERTONE sei tu!), ma IMHO, Le Mans è più un terno al lotto delle 1000 km o delle FIA GT, e forse gli "underdog" è proprio qui che possono sperare nel maltempo estremo, o in un particolare aggiornato che cede sulle DBR9 "AMR"...

P.S.: a me la livrea Vitaphone, invece, piace!

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Messaggioda Marco23 » 05/06/2008 - 14:13

Le-Mans


GT1 Preview




Immagine
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Messaggioda Marco23 » 05/06/2008 - 14:14

Qui l'articolo di Endurance-info che anticipa la battaglia delle GT1:

http://www.endurance-info.com/article.p ... 42&thold=0
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 06/06/2008 - 22:53


Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Messaggioda Marco23 » 07/06/2008 - 16:42

Le-Mans


Lmp1 Preview




Immagine
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Messaggioda Marco23 » 07/06/2008 - 16:44

Qui l'articolo di Endurance-info che anticipa la battaglia delle Lmp1:

http://www.endurance-info.com/article.p ... 52&thold=0
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 07/06/2008 - 16:59



Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti