Beh, io come al solito cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno
Se l'ACO mette in chiaro che il tempo obiettivo a Le Mans deve essere di 3'30, ha un'ottima "scusa" per rivedere le equivalenze diesel-benza in modo che si possano appunto chiamare "equivalenze"
Hanno fior di ingegneri e quindi possono divertirsi a simulare al computer il tempo sul giro dei naftoni in corrispondenza di determinate potenze, rivedendo cilindrate, dimensioni valvole e flangiature di conseguenza, e lo stesso dovranno fare, in misura minore, coi motori a benzina (e i rispettivi ibridi).
Per quel che riguarda il problema dei "decolli laterali", penso che come nel 2003, si affideranno ad una società di engineering che studierà la situazione e proporrà dei correttivi facilmente adattabili alle auto attuali (se non si fosse capito, non sono uno di quelli che amano buttare il bambino con l'acqua sporca
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
)
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207