Declino classe GT1, quali sono i veri motivi?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 15/01/2008 - 10:00

Apro apro aproposito di RML: hanno fatto un discreto colpaccio:
Come sapete, in questi anni, la RML ha continuato ha correre col marchio MG, benchè il marchio stesso avesse abbandonato le fabbriche ed i mercati europei, per limitarsi al solo estremo oriente, essendo tutto il Gruppo Rover rilevato da due gruppi cinesi

Adesso la MG ha deciso di finanziare un nuovo motore per la RML, che non sarà + un AER rimarchiato, ma uno sviluppo fatto in proprio dalla RML, partendo dai vari AER che si sono succeduti in questi 5 anni [:15]
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 15/01/2008 - 10:52

Caro Frango, lo sai che sono rimasto indietro! Comunque cambiano i nomi, ma mi sembra che il succo sia sempre quello. Certo che per stare dietro a tutto, in tempo reale, bisogna essere del mestiere o quasi, con i centomila team che ci sono...
Quest'anno, se va bene, mi dedicherò più da vicino che mai al campionato LMS e saprò ciò che c'è da sapere (se sarà possibile, io non faccio il giornalista e non ho fonti di informazione che non siano le notizie già riportate)
Interessante la notizia RML, mi documenterò.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Antares
Winner
Winner
Messaggi: 1062
Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
Nome e cognome: Marco
Località: Parma
Contatta:

Messaggioda Antares » 15/01/2008 - 11:34

intanto che siamo in fase di chiarimenti due domande.

1- il motore AER. prima della LMS non avevo mai sentito questo preparatore (o costruttore, non saprei). da dove salta fuori?

2- altra domanda che mi facevo da un pò di tempo e che avete sollevato voi.
come mai la porsche stritola i team ufficiali? avete fatto appunto il nome di freisinger che, se ben ricordo, nel 2004 è arrivato a schierare ben 3 996 gt3 rsr.
come mai questo avvicendarsi di team?

3- non che la ferrari se la passi meglio.
avevamo gli ufficiali gt1 jmb e gpc. dopo il naufragio della magica 575 GTC (devo dire che da tifoso 550 mi faceva piacere vederla dietro), jmb è stato dirottato sulla mc12 e ora fa la citation con piloti paganti.
gpc è passato alla LMS in gt2 insieme a jmb, mentre af che sperava in una mc12 dopo il 2004 è restato in gt fia ma in gt2.

bel casino [:8]
chi sono ora gli ufficiali e chi no?

4- stà benedetta saleen....come funziona? [:8]
nel 2001 ha debuttato ma chi ha sviluppato la prima?
poi i team konrad (peccato sia uscito dal gt che conta), oreca, Graham Nash e zakspeed si sono sviluppati la loro. quindi ogni team ha proceduto per step o si tratta di evoluzioni (prima parlavate di due basi diverse per oreca e zakspeed ma quali?) indipendenti, consistenti e incompatibili tra di loro (come tutte le varie versioni della 550)?
ITC - Ibiza Tuning Club Immagine

MONZA 2009 TUTTI COLPEVOLI
MONZA 2004-2005-2007-2008 IO C'ERO

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Messaggioda nicolas » 15/01/2008 - 14:32

Antares ha scritto:3- non che la ferrari se la passi meglio.
avevamo gli ufficiali gt1 jmb e gpc. dopo il naufragio della magica 575 GTC (devo dire che da tifoso 550 mi faceva piacere vederla dietro), jmb è stato dirottato sulla mc12 e ora fa la citation con piloti paganti.
gpc è passato alla LMS in gt2 insieme a jmb, mentre af che sperava in una mc12 dopo il 2004 è restato in gt fia ma in gt2.


Mah, io non direi che l'AF Corse sperava in una MC12 dopo il 2004... Certo nel 2004, con Maserati Corse, avevano portato per primi la MC12 in gara, ma poi si sapeva che negli anni successivi, la MC12 sarebbe stata schierata da squadre "private" ("private" per modo di dire perché gli uomini di Maserati Corse non sono molto lontani quando si parla di Vitaphone, Playteam o JMB, almeno nel 2005 per quanto riguarda quest'ultima).

Poi, per come la vedo io, adesso AF Corse è LA squadra ufficiale di Ferrari Corse Clienti e la presenza in GT2 non è certo una soluzione di ripiego [:15]

Ma magari mi sbaglio...
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 15/01/2008 - 15:17

1- il motore AER. prima della LMS non avevo mai sentito questo preparatore (o costruttore, non saprei). da dove salta fuori?

http://www.aerltd.com/index.html

2- altra domanda che mi facevo da un pò di tempo e che avete sollevato voi.
come mai la porsche stritola i team ufficiali? avete fatto appunto il nome di freisinger che, se ben ricordo, nel 2004 è arrivato a schierare ben 3 996 gt3 rsr, come mai questo avvicendarsi di team?

Freisigner è stato il team ufficiale di Porsche per moltissimi anni, poi nel 2004 complici i soldi russi al buon Manfred è venuta voglia di guadagnare seriamente e si è messo a vendere Porsche storiche e moderne in russia... cosa che gli riesce piuttosto bene.
quanto agli altri GruppeM è un "banale" preparatore che ha deciso di fare il salto mentre nella storia recente sono arrivati anche Ebi e Autorlando entrambi solidissimi preparatori di porsche stradali che si sono trovati molto bene anche come team ufficiali... i vari avvicendamenti penso siano anche un motivo di politiche delle singole aziende - team che magari non hanno di volta in volta tutte le risorse giuste per tenere sulle spalle un'impegno da ufficiali...



3- non che la ferrari se la passi meglio, avevamo gli ufficiali gt1 jmb e gpc. dopo il naufragio della magica 575 GTC (devo dire che da tifoso 550 mi faceva piacere vederla dietro), jmb è stato dirottato sulla mc12 e ora fa la citation con piloti paganti.
gpc è passato alla LMS in gt2 insieme a jmb, mentre af che sperava in una mc12 dopo il 2004 è restato in gt fia ma in gt2.

ad oggi LE 430 GT2 sono quelli di Risi e AF che sono sviluppate in modo identico...quest'anno invece dovrebbero saltare fuori come 2° team ufficiale Tafel in USA e un supporto più o meno ufficiale a BMS e CRS... ci sono poi rapporti stretti con Ferrari per i vari GPC e Playteam (era ufficiale nel 2007 ma non son sicuro lo sia rimasto quest'anno)
JMB ha fatto una scelta molto chiara (e redditizia), ma nel 2008 dovrebbe tornare a puntare al titolo LMS (vinto nel 2004)


4- stà benedetta saleen....come funziona? [:8] nel 2001 ha debuttato ma chi ha sviluppato la prima? poi i team konrad (peccato sia uscito dal gt che conta), oreca, Graham Nash e zakspeed si sono sviluppati la loro. quindi ogni team ha proceduto per step o si tratta di evoluzioni (prima parlavate di due basi diverse per oreca e zakspeed ma quali?) indipendenti, consistenti e incompatibili tra di loro (come tutte le varie versioni della 550)?[/quote]

La Saleen da principio è stata sviluppata da Konrad e RML (a dire il vero più da quest'ultima)... le basi diverse di Zakspeed e ORECA si riferiscono al fatto che le due vetture telaisticamente hanno alcune soluzioni diverse e ORECA ha dovuto ristudiare un bel po' di componenti che erano stati progettati "male" nella prima versione e Saleen gli ha fatto 4 telai "su misura" mentre Zakspeed è partito da una base meno evoluta...
ogni team ha poi proceduto per un suo cammino... Konrad ha portato evoluzioni aerodinamiche per le piste lente... idem ACEMCO che però ha fatto anche un suo sistema di servosterzo che andava puntualmente a farsi friggere, una nuova aspirazione e... sembra nuovi scarichi.
Zakspeed mi pare si sia preparato il motore in casa invece di affidarsi ai "soliti noti" Roush e compagnia, idem per GNM che però ha modificato anche parecchio le geometrie delle sospensioni e ha sfornato motori che una volta messi "in pari" con le revisioni (ovvero rarissimamente) andavano benino.. ORECA ha rifatto mezza macchina e i risultati si son visti [:3]


in sostanza mancando un'appoggio forte della casa madre per qualcosa come 4-5 anni molti team si sono dati da fare per conto loro... la maggior parte facendo più danni che altro... poi è arrivata ORECA con $$$ americani e la possibilità di mettere mano pesantemente alla macchina e c'è stato questo "canto del cigno"... ora comunque la S7 non viene più prodotta in versione stradale quindi stando a quanto dice l'ACO gli dovrebbero rimanere pochissime stagioni di gara
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 15/01/2008 - 15:18

@nicola: assolutamente non è un ripiego... hanno piloti e materiale ufficialissimo, meglio di così non saprei cosa chiedere [:1]
Immagine

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Messaggioda nicolas » 15/01/2008 - 15:36

Visto che si parla di AF Corse: con la vittoria in Fia-GT, sono stati di nuovo invitati alla 24H di Le Mans. C'è qualche possibilita' di vederli con la "vera" squadra ufficiale o avremo ancora un equipaggio di gentlemen driver come l'anno scorso?
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 15/01/2008 - 15:41

per ora penso sia troppo presto... ma credo anche che in Ferrari abbiano un po' di voglia di portarsi a casa sta benedetta 24h quindi magari è la volta buona che schierano più di una macchina "ufficiale"
Immagine

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Messaggioda nicolas » 15/01/2008 - 15:55

Già, per il momento ci sono 5 Ferrari F430 invitate per la 24 ore 2008:

- 2 x Risi Competizione (Campioni ALMS e 2° alla 24 ore di LeMans 2007)
- 1 x AF Corse (Campioni Fia-GT)
- 1 x Virgo Motorsport (Campioni LMS)
- 1 x Scuderia Italia (2° Fia-GT)

Se tutti fanno sul serio con degli equipaggi competitivi, è la volta buona che la Ferrari si porta a casa il titolo GT2 [:11]
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 15/01/2008 - 16:01

di queste possiamo buttare là i primi "possibili" piloti... mal che vada 2-3 dovrebbero essere competitive...

Risi - Salo/Melo
RisiK - Krohn/Jonsson/???
AF - BOH
Virgo - Bell/Bruni/Simonsen
BMS - Malucelli/Davies/Babini
Immagine

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Messaggioda nicolas » 15/01/2008 - 16:09

Si, e per AF Corse, un trio Bertolini-Muller-Vilander non mi dispiacerebbe [:11]
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 16/01/2008 - 00:10

Onestamente la classe unica per le GT non piacerebbe..sarebbe un peccato veder sparire le GT1 [:4]
In ogni caso immagino che in mancanza di regolamenti stabili e garanzie future sia difficile investire o fare programmi a lungo termine. Speriamo che la situazione non sia così irreversibile come sembra [:18]


Ps.: posso fare una critica costruttiva? non è forse il caso di aprire nuove discussioni invece che andare troppo fuori tema su quelle già aperte? mi riferisco in questo caso al discorso GT2..a me piace tantissimo leggervi anche perchè sapete un sacco di cose e tirate fuori aspetti, spunti ed informazioni interessanti, però continuare tutto su un forum è dispersivo e spesso per chi è nuovo, come me, ci si capisce poco [:15]

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 16/01/2008 - 12:11

Apro apro aproposito di GT1, hai letto la notizione dell'arrivo delle Porsche Turbo GT1 sia in FIAGT che in LMS?

Cosa ne pensi?
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 16/01/2008 - 13:34

Speriamo si dimostri veramente competitiva la 997 GT2-R e, sopratutto, che PMB Motorsport la porti veramente in pista, non come l'anno scorso dove in pratica è stata una "vetture fantasma" [:17]
Già avere 4 diverse vetture al via sarebbe un buon risultato vista l'aria che tira. Il Team Modena ha confermato la sua partecipazione con una Aston Martin DBR9, Reiter con la Lambo R-GT, Larbre con le due Saleen S7-R (ex Oreca), PMB Motorsport se tutto va bene dovrebbe farci vedere finalmente questa Porsche 997 GT2-R..ok non è sicuramente l'affollamento che c'è in LMP1, però i team sono tutti di prim'ordine e credo che, ora che Oreca ha lasciato la strada libera agli avversari per passare in LMP1 e LMP2, tutti vorranno competere per il titolo di categoria.
Sulla carta (tranne Porsche che non ho mai visto in pista e non conosco minimamente PMB Motorsport come struttura) dovrebbero essere tutte vetture molto competitive, se schierano degli equipaggi all'altezza lo spettacolo non dovrebbe mancare [:8]
Poi se non sbaglio ci dovrebbero essere anche quest'anno le C6R di Luc Alphand, magari qua gli addetti ai lavori possono confermare..
Voi invece cosa ne pensate? io penso che ci sarà abbastanza equilibrio.

Sono curioso invece di vedere come andrà la Murciélago di Reiter..
Nel FIA GT, non vorrei dire una cavolata, ma avevo sentito un annetto fa, che godeva di alcuni "aiuti", vedi un'ala posteriore maggiorata rispetto alla concorrenza e mi pare di ricordare anche qualche concessione sulle flange..nella LMES non credo che godrà ancora di tali aiuti per porla ai livelli delle vetture più competitive.
Vorrei sentire in proposito l'opinione di qualche addetto ai lavori (FJM per esempio).
Se ho detto una cavolata perdonatemi [:9]

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 16/01/2008 - 15:51

in generale sulla GT1 penso che comunque abbia il destino segnato... più che dai costi e dai vari problemi dalla volontà delle case di mettersi in gioco sullo stesso piano (che sarebbe anche propedeutico a un campionato mondiale IMHO)

non credo ci sia troppo da temere... una GT2 con i giusti ritocchi potrebbe diventare secondo me molto molto simile come impatto a una GT1... vedasi per esempio la 997 RSR che per me è la più bella Porsche "derivata di serie" dai tempi delle RSR aspirate nel BPR

sulla GT1 della LMS dovrebbe venire fuori una lotta a tre con le 2 Corvette MOLTO POCO PRIVATE di Alphand (una dovrebbe avere personale tecnico e piloti del team ufficiale) contro una delle due Saleen Larbre (dovrebbero rimanere con un'equipaggio pro e uno gentlemen)... taglierei fuori la Lambo dalla lotta per il campionato nel 2005 (magnifica e sfortunata gara a Monza del JLOC) aveva delle deroghe abbastanza interessanti all'ala e ai restrictors ma per ora non so se le riavrà o meno.. da vedere come si comporterà il team Modena, riescono sempre a tirare fuori belle gare ma purtroppo la DBR9 ha i suoi grossi limiti... inoltre come team è molto simpatico, ci sono Adams e Muhlbauer che sono sempre stati molto disponibili e sono veri appassionati, non dico che vi accolgono nel loro box con i spumante e pasticcini però quasi [:1]

sulla "turbona" ci conto tanto e sarà sicuramente da tenere in considerazione nel caso di gare bagnate... il personale del PSi in passato ha sfornato delle belle macchine e l'esperienza su quel tipo di auto non gli manca... dubito però che a meno di gare "strane" riescano a inserirsi nella lotta al vertice

http://img297.imageshack.us/img297/2748/1118we7.jpg
questa è l'ultima Porsche ad aver colto risultati interessanti in GT1... la foto è nella bagnatissima silverstone 2005 dove con al volante Kaufmann questa bestiola riuscì a tenersi dietro per buona parte della gara 3 550 Prodrive e la prima DBR9 (ironia della sorte si tratta l'esemplare che ora è nelle mani del team modena) "clienti"
Immagine


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti