I partecipanti alla LMS 2008
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
Vedo che ci capiamo
Non confondiamo problemi facilmente risolvibili, ossia dare al pubblico la possibilità di seguire la gara, con la durata della gara stessa
Ammetto anche io che se non avessi il privilegio di seguire le 1000 km in sala stampa, probabilmente starei a casa a seguirle in televisione...
Ma Le Mans, ad esempio, con i suoi bei maxischermi con le posizioni di gara, è tutto tranne che pallosa, anche quando c'è un'Audi che stradomina: provare per credere
Nel mio piccolo ho sempre difeso l'IPS nei confronti del CIP, e non solo perchè con la nostra Radical SR3 possiamo partecipare solo al primo
Semplicemente una gara da 1 ora ha innegabili vantaggi, strettamente economici, rispetto ad una da mezz'ora
Nella gara da 1 ora non conta solo avere la pole position per pochi millesimi, ma conta molto di più ARRIVARE IN FONDO, e avere una corretta strategia di gara
Per lottare sui millesimi bisogna spendere, in materiali, revisioni e TEST, tanti costosi TEST
Ha senso lottare così coi prototipi??? Se uno vuole lottare sui millesimi ci sono decine di campionati per monoposto o per le turismo
Se uno vuol correre coi prototipi, la filosofia è un'altra, non si scappa
Non confondiamo problemi facilmente risolvibili, ossia dare al pubblico la possibilità di seguire la gara, con la durata della gara stessa
Ammetto anche io che se non avessi il privilegio di seguire le 1000 km in sala stampa, probabilmente starei a casa a seguirle in televisione...
Ma Le Mans, ad esempio, con i suoi bei maxischermi con le posizioni di gara, è tutto tranne che pallosa, anche quando c'è un'Audi che stradomina: provare per credere
Nel mio piccolo ho sempre difeso l'IPS nei confronti del CIP, e non solo perchè con la nostra Radical SR3 possiamo partecipare solo al primo
Semplicemente una gara da 1 ora ha innegabili vantaggi, strettamente economici, rispetto ad una da mezz'ora
Nella gara da 1 ora non conta solo avere la pole position per pochi millesimi, ma conta molto di più ARRIVARE IN FONDO, e avere una corretta strategia di gara
Per lottare sui millesimi bisogna spendere, in materiali, revisioni e TEST, tanti costosi TEST
Ha senso lottare così coi prototipi??? Se uno vuole lottare sui millesimi ci sono decine di campionati per monoposto o per le turismo
Se uno vuol correre coi prototipi, la filosofia è un'altra, non si scappa
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
- lupacchiotto
- Winner
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
- Località: Treviso
Marco23 ha scritto:Quello su cui stiamo ragionando è lo snaturamento dell'endurance come è successo nel FIA GT. Per fortuna che le gare Endurance non sono in mano alla FIA, infatti grazie all ACO il format di gara almeno nei prossimi anni non verrà cambiato; punteranno invece ad offrire alle case una maggior pubblicità (in questo senso vanno le LMP1EVO 2010) aumentando lo spettacolo perchè ci saranno più case ufficiali pronte a darsi battaglia. Cmq la durata probabilmente non verrà cambiata e questo taglierà ancora una volta l'ipotesi di avere il grande pubblico (soprattutto italiano) che non ha lo spirito per seguire una gara (seppur spettacolare) di 6 e più ore.
La situazione è cmq migliorata rispetto agli anni passati e come già detto noi appassionati ci godremo questo spettacolo fino in fondo. Troppo pubblico generalista intorno agli eventi sportivi specializzati fà male alla categoria e agli appasionati veri! (vedi MotoGP)
Ti quoto tutto perchè è stato lo stesso mio ragionamento quando ho letto la proposta del nonno (in amicizia ovviamente
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
FJM ha scritto:STRA-quoto... vedere quest'anno in tribuna le gare del WTCC pur con la bella cornice di pubblico era come fare un'apnea di mezz'ora nel delirio automobilistico di una nazione
"La mia Leon Tiddddì va più di quelle, c'ho almeno 250 cavalli"
"Ma chi è questo Tarquni?"
"eh ma la chevrolet ha il vantaggio di avere i motori americani da 5000cc"
..è questo!! e credo che nessuno voglia vedere cadere così in basso la LMES..
Ok magari non potersi godere le dirette sulla televisione in chiaro è una palla, come pure trovarsi in quattro gatti alla 1000km di Monza..ma se ci trovassimo il pubblico "generalista" delle grandi occasioni a mio parere sarebbe peggio. Per fortuna comunque il campionato sembra godere di buona salute (GT1 a parte), per cui tutte queste "paranoie" che ci stiamo facendo servono a nulla
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
Mi sa che siamo tutti in ansia, questo 2 Marzo (inizio test a Paul Ricard) non arriva più..
nonnoSocrate ha scritto:Caro FJM, hai postato il filmato di una gara relativamente breve... Ma qualcuno indicherà mai come bella la 1000 miglia di Interlagos? anche un appassionato avrà difficoltà a rimanere per oltre 9 ore davanti alla TV. Soltanto se è uno dei partecipanti riesce a seguire, se no se ne va anche la passione!
Non sono d'accordo.
Le gare endurance vanno assaporate in modo diverso, non conta solo il giro secco ma entrano in gioco anche altri fattori, come la costanza, la concentrazione, l'affiatamento tra compagni di squadra (girare con lo stesso setup del tuo compagno di squadra non è mai il top..bisogna trovare il giusto compromesso per entrambi), le innumerevoli soste ai box, i doppiaggi, il fatto stesso di avere 4 categorie in gara, tutti i capovolgimenti di fronte che possono accadere in 6h di gara, ecc..certe cose una gara sprint non te le offre
![[:20]](./images/smilies/20.gif)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=MjWo8VdMb8I[/youtube]
Però una cosa del genere nessun altro sport te la può regalare dopo 12h di gara..è adrenalina pura!!
- gabry92
- Famous Driver
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 31/07/2007 - 18:09
- Località: in mezzo fra Siena e Firenze.
Ogni volta che rivedo quel filmato ho i brividi lungo la schiena!!!
Ferrari F430 e Porsche 997 GT3 RSR due auto fantastiche!
![[:20]](./images/smilies/20.gif)
![[:14]](./images/smilies/14.gif)

Ragazzi giovani e meno giovani (come me):
Come mai la 24h di Le Mans è considerata ancora oggi la gara più bella del mondo?
Secondo me occorre fare un po' di ordine nelle ruote coperte:
Prototipi e GT: endurance minimo da un'ora (per me è sprint comunque), poi le 500
le 1000 le 6,12,24 ore. D'altra parte GT significa Gran Turismo e non andare al supermarket
e tornare indietro.
Turismo: endurance alternato a gare sprint di almeno mezz'ora con batterie e finale.
Le gare sotto la mezz'ora le lasciamo alle monoposto (la formula junior è imbattibile
come spettacolo in questo campo).
Come rilanciare alla grande l'endurance prototipi e gt? semplicemente unificando le miriadi di
campionati in:
Mondiali (per i team ufficiali=le case automobilistiche) 1000, 12h e 24h;
continentali (per i team privati supportati direttamente dalle marche e per i "meno abbienti") 500,1000 ed
almeno una 12h all'anno;
nazionali (per "tutti") da un'ora a 500 km.
Per le Turismo mondiale (il cui campionato mondiale personalmente non mi piace)
il discorso è semplice: ok le gare sprint ma con batterie e finale e comunque
almeno tre gare oltre i 200 km per avere un campione più"completo".
Per risparmiare denaro, regolamenti più elastici che non costringono continuamente, ogni anno,
a rifare la macchina per partecipare.
Qualcuno mi darà del sognatore ma come mai l'automobilismo più ricordato e quello anni 50/60/70
quando alla 1000 di Monza c'era tanta gente quanta al GP di F1 e alla sera c'erano almeno 10000 persone che seguivano le gare turismo e f.junior,3 etc sul tracciato Junior?
Come mai la 24h di Le Mans è considerata ancora oggi la gara più bella del mondo?
Secondo me occorre fare un po' di ordine nelle ruote coperte:
Prototipi e GT: endurance minimo da un'ora (per me è sprint comunque), poi le 500
le 1000 le 6,12,24 ore. D'altra parte GT significa Gran Turismo e non andare al supermarket
e tornare indietro.
Turismo: endurance alternato a gare sprint di almeno mezz'ora con batterie e finale.
Le gare sotto la mezz'ora le lasciamo alle monoposto (la formula junior è imbattibile
come spettacolo in questo campo).
Come rilanciare alla grande l'endurance prototipi e gt? semplicemente unificando le miriadi di
campionati in:
Mondiali (per i team ufficiali=le case automobilistiche) 1000, 12h e 24h;
continentali (per i team privati supportati direttamente dalle marche e per i "meno abbienti") 500,1000 ed
almeno una 12h all'anno;
nazionali (per "tutti") da un'ora a 500 km.
Per le Turismo mondiale (il cui campionato mondiale personalmente non mi piace)
il discorso è semplice: ok le gare sprint ma con batterie e finale e comunque
almeno tre gare oltre i 200 km per avere un campione più"completo".
Per risparmiare denaro, regolamenti più elastici che non costringono continuamente, ogni anno,
a rifare la macchina per partecipare.
Qualcuno mi darà del sognatore ma come mai l'automobilismo più ricordato e quello anni 50/60/70
quando alla 1000 di Monza c'era tanta gente quanta al GP di F1 e alla sera c'erano almeno 10000 persone che seguivano le gare turismo e f.junior,3 etc sul tracciato Junior?
Ciò che è bello è il vero nutrimento per i nostri occhi!
qualunque cosa che fa battere il cuore.
Ma le auto............
qualunque cosa che fa battere il cuore.
Ma le auto............
512M ha scritto:Ragazzi giovani e meno giovani (come me):
Come mai la 24h di Le Mans è considerata ancora oggi la gara più bella del mondo?
Secondo me occorre fare un po' di ordine nelle ruote coperte:
Prototipi e GT: endurance minimo da un'ora (per me è sprint comunque), poi le 500
le 1000 le 6,12,24 ore. D'altra parte GT significa Gran Turismo e non andare al supermarket
e tornare indietro.
Turismo: endurance alternato a gare sprint di almeno mezz'ora con batterie e finale.
Le gare sotto la mezz'ora le lasciamo alle monoposto (la formula junior è imbattibile
come spettacolo in questo campo).
Come rilanciare alla grande l'endurance prototipi e gt? semplicemente unificando le miriadi di
campionati in:
Mondiali (per i team ufficiali=le case automobilistiche) 1000, 12h e 24h;
continentali (per i team privati supportati direttamente dalle marche e per i "meno abbienti") 500,1000 ed
almeno una 12h all'anno;
nazionali (per "tutti") da un'ora a 500 km.
Per le Turismo mondiale (il cui campionato mondiale personalmente non mi piace)
il discorso è semplice: ok le gare sprint ma con batterie e finale e comunque
almeno tre gare oltre i 200 km per avere un campione più"completo".
Per risparmiare denaro, regolamenti più elastici che non costringono continuamente, ogni anno,
a rifare la macchina per partecipare.
Qualcuno mi darà del sognatore ma come mai l'automobilismo più ricordato e quello anni 50/60/70
quando alla 1000 di Monza c'era tanta gente quanta al GP di F1 e alla sera c'erano almeno 10000 persone che seguivano le gare turismo e f.junior,3 etc sul tracciato Junior?
Parole sante..!! Queste dovrebbero diventare regole ufficiali da subito per quanto mi riguarda..

Se la tua monoposto ti sembra sotto controllo, vuol dire che non stai correndo abbastanza.-M.Andretti-
- lupacchiotto
- Winner
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
- Località: Treviso
Cambiando discorso, come la vedete quest'anno la Spyker C8 Spyder GT2R?
Ho letto che dovrebbero fare una 2 giorni di test all'Estoril prossimamente, in cui proveranno nuovo materiale per la prossima stagione. Nello specifico si parla di alcuni dettagli del raffreddamento del motore, un nuovo differenziale, nuovi ammortizzatori Moton, alcune migliorie allo sterzo, una nuova ala posteriore, nuovi pneumatici e pastiglie dei freni.
Dite che quest'anno possa puntare alla top 5 della generale? oppure il duopolio Porsche-Ferrari può dormire sonni tranquilli..
Sulla Aston Martin Vantage (ammesso che poi corra già da quest'anno) non conto tantissimo, di qualche anno d'apprendistato di sicuro avrà bisogno![[:10]](./images/smilies/10.gif)
Ho letto che dovrebbero fare una 2 giorni di test all'Estoril prossimamente, in cui proveranno nuovo materiale per la prossima stagione. Nello specifico si parla di alcuni dettagli del raffreddamento del motore, un nuovo differenziale, nuovi ammortizzatori Moton, alcune migliorie allo sterzo, una nuova ala posteriore, nuovi pneumatici e pastiglie dei freni.
Dite che quest'anno possa puntare alla top 5 della generale? oppure il duopolio Porsche-Ferrari può dormire sonni tranquilli..
Sulla Aston Martin Vantage (ammesso che poi corra già da quest'anno) non conto tantissimo, di qualche anno d'apprendistato di sicuro avrà bisogno
![[:10]](./images/smilies/10.gif)
La Aston Vantage CORRERA' nel 2008... almeno 2 gli esemplari già venduti ma aumenteranno di sicuro... la vettura che andrà in America avrà un'ottimo pilota (Cocker) e uno decisamente meno esperto (Drayson) mentre in Europa, almeno nel FIA-GT i piloti sono di ottimo livello... potrebbe, secondo me, mettere da subito in difficoltà i team con le 430 meno aggiornate... staremo a vedere... nella LMS non so ancora se si vedrà ma per me almeno una garetta ce la buttano dentro...
quanto alla Spyker, la vettura 2008 sarà molto diversa dalla 2007 sarà infatti una Laviolette invece di una Syder con hard top come quella degli ultimi anni... sicuramente è interessante anche perchè con le Dunlop stanno crescendo molto... di sicuro dovrebbe essere un'outsider, la vedo già più difficile come possibile pretendfente al campionato anche perchè di team fortissimi l'anno prossimo ne avremo almeno 3 con Ferrari e almeno 2 con Porsche
quanto alla Spyker, la vettura 2008 sarà molto diversa dalla 2007 sarà infatti una Laviolette invece di una Syder con hard top come quella degli ultimi anni... sicuramente è interessante anche perchè con le Dunlop stanno crescendo molto... di sicuro dovrebbe essere un'outsider, la vedo già più difficile come possibile pretendfente al campionato anche perchè di team fortissimi l'anno prossimo ne avremo almeno 3 con Ferrari e almeno 2 con Porsche
tornando a parlare di gare...
la Porsche 997 "2008" dovrebbe finalmente avere le evoluzioni tanto attese nel 2007 a livello di sospensioni/cambio... speriamo bene...
quanto a questo discorso mi è saltata in mente un'osservazione curiosa sulla politica porsche... in USA le GT2 di Stoccarda sono andate molto molto meno bene rispetto a quanto visto in Europa... ok problemi di team eccetera però se il peso sui tracciati USA conta davvero così tanto come dimostrato dalla "sorellona" RS Spyder non sarebbe forse meglio che la Porsche tirasse fuori una versione 'Light' della 997 solo per il mercato USA (ricordiamo che la 997 pesa 100kg in più del 430 e ha però sconti di flange e gomme + larghe) che resta comunque stra-importante?
In europa invece la "RSR cicciona" non è andata comunque troppo male... [piccola polemica mode ON] nell'unico campionato europeo in cui era a parità di gomme con i 430 ha vinto [piccola polemica mode OFF]
la Porsche 997 "2008" dovrebbe finalmente avere le evoluzioni tanto attese nel 2007 a livello di sospensioni/cambio... speriamo bene...
quanto a questo discorso mi è saltata in mente un'osservazione curiosa sulla politica porsche... in USA le GT2 di Stoccarda sono andate molto molto meno bene rispetto a quanto visto in Europa... ok problemi di team eccetera però se il peso sui tracciati USA conta davvero così tanto come dimostrato dalla "sorellona" RS Spyder non sarebbe forse meglio che la Porsche tirasse fuori una versione 'Light' della 997 solo per il mercato USA (ricordiamo che la 997 pesa 100kg in più del 430 e ha però sconti di flange e gomme + larghe) che resta comunque stra-importante?
In europa invece la "RSR cicciona" non è andata comunque troppo male... [piccola polemica mode ON] nell'unico campionato europeo in cui era a parità di gomme con i 430 ha vinto [piccola polemica mode OFF]
Bisogna vedere se per Porsche e per i suoi team è economicamente conveniente sviluppare due modelli diversi della stessa macchina.. Per una squadra che volesse prenderne una, ci sarebbe da fare a priori una scelta sul campionato da correre, visto che una "light" sarebbe conveniente solo sulle piste USA..

Se la tua monoposto ti sembra sotto controllo, vuol dire che non stai correndo abbastanza.-M.Andretti-
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti