Regole GT 2009, che ne pensate ?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
mirkob
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 19/01/2004 - 11:25
Località: Roma
Contatta:

Regole GT 2009, che ne pensate ?

Messaggioda mirkob » 05/09/2007 - 08:35

In relazione alla news: http://www.racingworld.it/fiagt/notizia ... itolo=3722

che ne pensate ?
Immagine

pippo87
Reader RW
Reader RW
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/04/2005 - 23:06
Contatta:

Messaggioda pippo87 » 05/09/2007 - 11:17

Per come la penso io è una grande porcata attingere al regolamento Gt3. Le gt devono avere almeno una degna preparazione e, se proprio non si vuole più utilizzare il regolamento gt1, almeno si utilizzi il GT2. Poi in quella classe andrai a fare distinzioni di cilindrata.
La gt3 deve rimanere come l'attuale...visto che i costi di preparazione di una gt4 secondo me non sono così convenienti rispetto alle prestazioni che offrono.
Il campionato gt deve essere una vetrina per le case...che preparano le vetture da affidare ai team....non si corre con le auto di serie, chi non ha i soldi rimane a casa!!!
E questo lo dimostra il regolamento gt3 dove è pineo di iscritti, il gt4 fa fatica a riempire 3 griglie. [:17]

Ah dimenticavo, se uno volesse correre con macchine artigianali come la Mosler dovrebbe essere libero di farlo, in fin dei conti è bello per un piccolo costruttore confrontarsi con i grandi...solo che, quando comincia a vincere crea molti fastidii....
Immagine

Avatar utente
Ivosh_087
Rookie
Rookie
Messaggi: 213
Iscritto il: 04/12/2005 - 21:52
Località: Padova

Messaggioda Ivosh_087 » 05/09/2007 - 12:12

Concordo con pippo..
Le GT3 non sono neanche lontanamente affascinanti come le attuali GT1-2
DIventerebbe più un campionato turismo per grosse cilindrate a mio avviso, perdendo il grande fascino delle GT attuali.
Il regolamento GT2 sarebe stato un buon compromesso..
Piuttosto mi domando come si possa proporre un campionato GT con gare da 1h30.
GIà il format attuale mi sembra una buffonata. Se decidessero così sarebbe davvero pessimo.. altro che campionato endurance.
Non capisco perchè debano continuare a mettere mano ad un campionato così bello [:7]

Mi toccherà andare a spa l'anno prossimo, ho capito..
Immagine

Avatar utente
ruotecoperte
Winner
Winner
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14/07/2005 - 15:18
Località: Milano

Messaggioda ruotecoperte » 05/09/2007 - 12:27

Ivosh_087 ha scritto:Concordo con pippo..
Le GT3 non sono neanche lontanamente affascinanti come le attuali GT1-2


A parte il formato sprint, che è un po' "contro natura", guarda che la gara di domenica pomeriggio a Monza (post-FIA GT) non era affatto male (chiedere pure a Frango e FJM, li ho raggiunti in tribuna)

Avatar utente
mirkob
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 19/01/2004 - 11:25
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda mirkob » 05/09/2007 - 12:28

Il perchè occorre mettere mano a un campionato tanto bello, è presto detto: nella classe GT1 non ci sono nuove vetture in vista (a proposito problemi economici per la Koenigg), le MC12 sarebbero in teoria alla fine del triennio, la DBR9 ci arrivano il prossimo anno e solo la Corvette ha un minimo di interesse a investire. I costi sono talmente alti, che nella serie FIA non abbiamo visto nel 2007 alcuna Saleen S7R, anche se la vettura sarebbe una delle favorite nelle mani giuste, e questo la dice lunga; l'unico modo per giustificare la classe GT1 (che io adoro, sia ben chiaro) sarebbe che l'ACO la promuovesse a classe TOP alla pari di una classe P1 nella competizioni Le Mans, solo in quel caso lottando per la vittoria assoluta i costi dei mostri attuali in GT1 avrebbero un senso.

La classe GT2 vive sul duopolio Ferrari-Porsche, affascinante, altamente competitivo, ma un pochino poco per tenere questa classe come TOP nel futuro FIA GT: si parla di arrivo della Nissan e della Audi R8, ma niente di ufficiale si è ancora visto, ed una GT2 non nasce in 1 mese; Panoz e Spyker sono simpatiche comparse, ma obiettivamente non aggiungono molto alla sfida tra i due colossi. Aggiungeteci un budget quasi GT1, per non concorrere nell'assoluta, e il mostruoso livello tecnico di Ferrari e Porsche che spaventerebbe chiunque...

La classe GT3 ha introdotto un concetto, secondo me valido, per le competizioni con vetture "derivate" dalla produzione, il performance balancing gestito dalla FIA stessa: non siamo in un campionato prototipi, dove fatto un regolamento, ognuno parte da un foglio bianco e rispettandolo da vita alla sua creatura: qui si parte da un'auto che eccezioni a parte (MC12??) non è stata creata per andare in pista, anche se ha 600 cv e prestazioni entusiasmanti. Per prepararla, oltre al regolamento, si deve andare incontro a quella che è l'aerodinamica e altri particolari (sospensioni) della vetture "di serie"; la strada da seguire quindi, porta o ad un campionato simil SuperGT oppure a dare la possibilità a più costruttori possibili di vedere le proprie vetture (e promuovere il marchio, mentre il WTCC serve a promuovere il modello) in pista e competitive.
Per quanto riguarda la durata, per l'endurance "puro" c'è la LMS, per le 2 ore erano perfette, ma ben venga un altro format se questo riesce a portare, soldi, attenzione dei media, passaggi in TV e soprattutto gente in autodromo, cosa che qui in Italia non si nemmeno cosa sia a parte F1, MotoGP e per fortuna SBK.

Tutto questo però non significa che sia completamente d'accordo, in particolare aspetto con ansia cosa dirà l'ACO e come questa normativa si potrà "sposare" con la Coupe 2010, di fatto queste vetture saranno + lente delle GT1 attuali, sarebbe bello che le nuove P1 fossero rallentate per avere P1-GT1 ecc .. vabbè qui sconfino...

Concordo con il discorso sui piccoli costruttori, già esiliati volontariamente quest'anno, vedi Mosler.
Immagine

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 05/09/2007 - 16:52

Piccola precisazione: non verrebbe adottato in toto il regolamento GT3, ma verrebbero concessi generosi alettoni, uguali per tutti, per dare un aspetto + racing alle vetture, ed evitare l'effetto "castigato" del WTCC

Per quel che riguarda il mio parere: è tutto subordinato al fatto che l'ACO segua o no questa filosofia. Diversamente, avere due regolamenti GT paralleli non avrebbe il minimo senso.

Mi dispiace moltissimo per il discorso Mosler: un piccolo costruttore costruisce la sportiva che le grandi case non hanno il coraggio di costruire, a meno di fartelo pagare miliardi (vedi la MC12), e deve farsi da parte per fare spazio ai berlinoni tipo la Viper o l'Aston. Diciamo che più che dispiacermi sono molto incavolato. Per un piccolo costruttore le corse sono l'unico mezzo di uscire dalla massa di quelli che dicono di aver costruito "la supercar definitiva". Ogni giorno ne esce una, ma solo Mosler, Saleen e per certi versi Ascari, sono passati ai fatti.

Purtroppo sembra che la FIA sia stufa delle grandi case che costruiscono piccole serie di mezzi supermostruosi, vedi CLKGTR, M3 V8, magari in ritardo clamoroso rispetto all'omologazione, e li facciano passare per auto da gara, falsando così la competizione
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

pippo87
Reader RW
Reader RW
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/04/2005 - 23:06
Contatta:

Messaggioda pippo87 » 05/09/2007 - 19:40

Per me si utilizzi il regolamento gt2...casomai differenziato in base alla cilindrata con aggravi o meno di peso.
E' inutile far correre nel mondiale una auto praticamente di serie...se uno non ha i soldi rimane a casa e corre in patria.
Ratel lavori per abbassare i costi di logistica etc...ma non metta mano alle automobili.
E' anche vero che le gt1 stanno diventando ormai vecchie(vecchie, siamo sicuri?!una lister adeguatamente sviluppata sarebbe ancora capace di dire la sua, come lo fa la "santa" corvette c5). Le case devono partire da una vettura stradale una vera GT, non un prototipo che costa 2 mil di euro...detto questo le vetture ci sono: Corvette, Gt40, Mosler, Ascari, Ferrari, Aston Maritin...devo continuare!?...La formula perfetta sarebbe un 500cv con 1200kg...
Immagine

Avatar utente
ponch
Winner
Winner
Messaggi: 1536
Iscritto il: 12/04/2005 - 22:12
Località: casa mia: Caldogno(VI)
Contatta:

Messaggioda ponch » 05/09/2007 - 20:51

ho sempre pensato che sarebbe perfetto partire con un limite di costo per il modello base e di tenere le elaborazioni piuttosto libere...
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita" Ayrton Senna

sotto i 6000 giri/min sono tutti mezzi agricoli.

Immagine

Avatar utente
512M
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 944
Iscritto il: 06/03/2004 - 21:43
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda 512M » 05/09/2007 - 21:39

Io sono per la teoria che le corse sono fatte per proporre novità ed esperimenti. Quindi pur restando
nei limiti di un regolamento (ad esempio classi in base ad un numero massimo di cv), lascerei
la fantasia libera di esprimersi, come era una volta.
Quindi spazio ad esempio a Mosler & C.oltretutto meno costose ma pur sempre bellissime dream car che agli spettatori piace un sacco veder correre.
Cioè sarei per un ritorno ad automobilismo GT più "pionieristico".
E poi lo scandalo dell'Endurance da un'ora e trenta!!!!!!!!!!!!! [:2]
Almeno 500 km, sennò che gara di durata è? [:17]
Ciò che è bello è il vero nutrimento per i nostri occhi!
qualunque cosa che fa battere il cuore.
Ma le auto............

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 05/09/2007 - 22:47

Pippo... 500 CV con 1200 Kg... è praticamente l'attuale GT3
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

pippo87
Reader RW
Reader RW
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/04/2005 - 23:06
Contatta:

Messaggioda pippo87 » 05/09/2007 - 22:58

Frango ha scritto:Pippo... 500 CV con 1200 Kg... è praticamente l'attuale GT3


scusa frango....errori di tastiera...1100kg/500cv attuale configurazione di una gt2
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 06/09/2007 - 04:01

Le GT3 non sono neanche lontanamente affascinanti come le attuali GT1-2

sinceramente non capisco bene da cosa venga questa affermazione...
Prestazione quasi da GT2, costi nettamente inferiori, come look direi che ci siamo, anzi a me personalmente piace molto di più una F430 GT3 rispetto a una GT2... dici poi di prendere ad esempio il regolamento GT2... che costi sta forse ancor di più alla canna che il GT1 ma che sopravvive grazie a cospicue iniezioni di eurodobloni da parte delle due cavalline... vedasi i prezzi di una GT2 "base"...

quanto al resto per ora mi sembra tutto troppo, molto abbozzato ma purtroppo mi viene da fare alcune considerazioni e ad oggi solo poche cose di veramente positivo vedo nei nuovi regolamenti "proposti"
a)chiaro è che il FIA-GT ha ormai dovuto trovare una su strada, molto diversa dalla LMS e a me questa strada non piace affatto, le gare da un'ora sono da Turismo o silohuette non certo da GT ma purtroppo le condizioni hanno obbligato il Ratellone a scegliere così... e vabè... in fin dei conti viene fuori un DTM "dei ricchi" ma mi sembra un pò un'insulto per una specialità che dovrebbe partire con presupposti un pò diversi... lo stesso Reiter mi parlava di come le corse GT hanno una grande componente di strategia che le rende simili a partite di poker, c'è un gioco che vedono tutti e un'altro che capiscono in pochi, cosa che se le rende magari non molto appettibili al pubblico TV fa sbavare chi ci si appassiona per davvero, se vogliamo rinunciare del tutto alla seconda parte... boh, io non lo farei... se voglio vedere le ruotate mi guardo la NASCAR, la Speedcar, il WTCC, i marmocchi all'autoscontro ma non le corse GT...
comunque, la "formula" di questi ultimi due anni però non mi piace e non penso possa durare

b)il GT3 è stato un regolamento che fino ad oggi ha garantito una libertà regolamentare relativamente ristretta, cosa assolutamente impossibile da conciliare con l'impegno delle case, mi viene dunque da pensare che 99% le case l'avranno vinta e ben presto si tornerà alla stessa situazione in cui siamo ora

c)il parco auto odierno vorrei capire dove va a finire perchè se è vero che per far andare un GT2 quanto un GT3 basta appioppargli un pò di piombo... fossi un cliente Porsche che ha pagato 450 cocuzze per una RSR mi girerebbe un pò vedere la mia macchina andare = a una "banale" CUP un pò bombardata

d)regolamenti così restrittivi hanno anche effetti peggiori di regolamenti piuttosto liberi... vedasi WTCC dove per avere un'auto "base" ci vuole relativamente qualche spicciolo ma per stare dietro alle micro-evoluzioni indispensabili per vincere ci vogliono soldi che, anche SEAT ha faticato a trovare (o forse faticato a spendere)

e)il campionato GT "TOP" di gamma deve comunque essere legato a doppio filo con Le Mans, altrimenti, solo con le sue gambe non cammina e non camminerà (IMHO) mai
Immagine

Avatar utente
ponch
Winner
Winner
Messaggi: 1536
Iscritto il: 12/04/2005 - 22:12
Località: casa mia: Caldogno(VI)
Contatta:

Messaggioda ponch » 17/09/2007 - 12:34

prevedono che un modello possa essere omologato per una sola classe


questa mi pare un po' una cazzata...
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita" Ayrton Senna



sotto i 6000 giri/min sono tutti mezzi agricoli.



Immagine

tifosodiperazzini
Rookie
Rookie
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/06/2006 - 19:12

Messaggioda tifosodiperazzini » 17/09/2007 - 17:38

manca solo che mettano questa in classe gt1 ed è fatta la frittatona...

Immagine

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 17/09/2007 - 18:29

Guardate che il vero rischio è che non si trovi un accordo, e la categoria GT si ammosci senza nuovi modelli e nuovi investimenti
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti