WTCC & DTM
- nonnoSocrate
- Winner
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
- Località: Costigliole AT
- Contatta:
[quote="Frango"
... Io a volte sono troppo sintetico, salto dei passaggi e non mi faccio capire
E' evidente che la Leon ha i suoi bei problemi di aerodinamica, però l'anno scorso era la macchina più costante nelle prestazioni, e probabilmente non ha vinto il campionato piloti solo per l'alternarsi nelle posizioni da podio dei suoi 6 (anzi 7) piloti
....
[/quote]
No, ho capito benissimo cosa intendevi dire, ed ovviamente nessuno può darti torto.
Non ne so molto, ma non credo che vetture turismo siano così delicate nella risposta alla preparazione... ad occhio (inesperto) è che l'anno scorso il motore era, nei confronti degli avversari, un po' più performante e questo serviva a bilanciare la minore efficienza aerodinamica... Per vedere se il motivo potrebbe essere questo, si dovrebbe operare il confronto con l'Alfa, e vedere tra quest'anno e l'anno scorso come sono cambiate le prestazioni secondo le zavorre.
Per ciò che riguarda le gare, certo che la BMW tra poco a forza di zavorre correrà con un'àncora piantata nell'asfalto. L'Alfa effettivamente mi stupisce, ha sempre avuto una buona aerodinamica e forse anche il motore ha ancora da dire la sua... (Chissà se Tarquini si mangia le mani per non essere rimasto in Alfa?)
Se la casa mettesse qualcosa, invece di ingrassare Yamaha... Evidentemente per essi rende più pagare Rossi che far vedere che sanno costruire le macchine... Che bella opinione hanno dei possibili acquirenti...
... Io a volte sono troppo sintetico, salto dei passaggi e non mi faccio capire
E' evidente che la Leon ha i suoi bei problemi di aerodinamica, però l'anno scorso era la macchina più costante nelle prestazioni, e probabilmente non ha vinto il campionato piloti solo per l'alternarsi nelle posizioni da podio dei suoi 6 (anzi 7) piloti
....
[/quote]
No, ho capito benissimo cosa intendevi dire, ed ovviamente nessuno può darti torto.
Non ne so molto, ma non credo che vetture turismo siano così delicate nella risposta alla preparazione... ad occhio (inesperto) è che l'anno scorso il motore era, nei confronti degli avversari, un po' più performante e questo serviva a bilanciare la minore efficienza aerodinamica... Per vedere se il motivo potrebbe essere questo, si dovrebbe operare il confronto con l'Alfa, e vedere tra quest'anno e l'anno scorso come sono cambiate le prestazioni secondo le zavorre.
Per ciò che riguarda le gare, certo che la BMW tra poco a forza di zavorre correrà con un'àncora piantata nell'asfalto. L'Alfa effettivamente mi stupisce, ha sempre avuto una buona aerodinamica e forse anche il motore ha ancora da dire la sua... (Chissà se Tarquini si mangia le mani per non essere rimasto in Alfa?)
Se la casa mettesse qualcosa, invece di ingrassare Yamaha... Evidentemente per essi rende più pagare Rossi che far vedere che sanno costruire le macchine... Che bella opinione hanno dei possibili acquirenti...

in SEAT quest'inverno si è lavorato, per stessa ammissione di alcuni dei "personaggi" della casa spagnola... molto poco... BMW ha invece tirato fuori una vettura veramente superiore a tutto il resto... ora pensate ad essere nei panni di qualcuno del motorsport BMW e vedervi surclassare da 2 squadre che di fatto non si meritano di essere così davanti solo perchè KSO ha deciso ieri 2 deroghette in più ci stavano... purtroppo questo è il peso da pagare per avere campionati combattuti ma ormai già da un annetto si sta andando ben oltre l'accettabile per quanto riguarda il livellamento delle prestazioni...
io ho dato un'occhio alle gare del WTCC ieri e thompson a me sembrava parecchio veloce soprattutto in rettilineo mentre in uscita di curva non mi pareva così superiore al resto... meno peso e una deroghetta sul regime max del motore et voilà, la 156 torna a volare ripeto però che pur essendo strafelice per la vittoria così facendo si sta buttando alle ortiche un campionato che all'inizio scoppiava di salute... da un paio di annetti ormai il DTM mi sta piacendo sempre più e all'inizio dell'era S2000 sinceramente non l'avrei mai detto...
io ho dato un'occhio alle gare del WTCC ieri e thompson a me sembrava parecchio veloce soprattutto in rettilineo mentre in uscita di curva non mi pareva così superiore al resto... meno peso e una deroghetta sul regime max del motore et voilà, la 156 torna a volare ripeto però che pur essendo strafelice per la vittoria così facendo si sta buttando alle ortiche un campionato che all'inizio scoppiava di salute... da un paio di annetti ormai il DTM mi sta piacendo sempre più e all'inizio dell'era S2000 sinceramente non l'avrei mai detto...
Tutte le argomentazioni che ho letto da parte vostra sono giuste, viste da diverse prospettive....provo a dire la mia:
Premetto che gara-2 di ieri e' stata una delle piu' belle degli ultimi mesi.
1-le "lamentele" di Theissen nei giorni scorsi possono essere condivisibili, perchè le "diete" alle quali sono state sottoposte le trazioni anteriori dopo il dominio BMW a Curitiba possono sembrare affrettate;
2-la KSO e Marcello Lotti hanno a cuore l'equilibrio del campionato, che e' la priorità assoluta per "vendere" un prodotto a chicchessia (TV, sponsor e altri costruttori interessati)
3-Se osserviamo la classifica, i primi 3 piloti sono BMW. Cio' significa che alla fine, i migliori tendono comunque a venire fuori. E difficilmente questo campionato a mio avviso sfuggirà alla Casa di Monaco di Baviera.....(a Pau, una piccola Macao, li vedo benissimo...)
4-Alfa Romeo:un'autentica araba fenice. 7 anni di categoria S2000 e ancora stupisce. Ok lo sconto di peso (ma c'era anche a Zandvoort) ma in NTech hanno lavorato ancora benissimo (sulla presunta deroga al regime di giri citata da Francesco-FJM non mi pronuncio, in quanto non ho elementi al riguardo) e a Valencia, dove Alfa e' sempre andata forte, uno come Thommo non si e' lasciato scappare l'occasione....ed ecco l'ennesima piccola resurrezione....si meritano un bravo, anche da "separati in casa" quali sono adesso. Da considerare anche che non hanno praticamente mai provato durante l'inverno. Peccato davvero che a torino preferiscano i mega-cartelloni in superbike....ma evidentemente sapranno il fatto loro.....
5-Seat: al momento non hanno nessun modello a 3 volumi in gamma da poter schierare (e cmq non viene preso in considerazione, visto che e' la Leon il modello scelto) e le difficoltà aerodinamiche delle hatchback si conoscono...affermare però che abbiano lavorato poco quest'inverno mi sembra un po' sospetto.....sono la casa che ha effetuato piu' km di tutti....sono piu' concorde con cio' che dice Frango:non riescono a progredire nello sviluppo...evidentemente la macchina ha dei limiti strutturali che anche le deroghe finora concesse dalla FIA non riescono ad essere bypassati.....
Vedremo se opteranno per una scelta "ad una punta" concentrandosi sul Cinghio, che si dimostra ancora il piu' forte del lotto spagnolo. (a proposito: la giuria ha ritenuto Farfus e Tarquini responsabili dell'incidente in gara-1, e li penalizzerà di 10 posizioni in griglia a Pau)
6-Sul DTM ho giudizi divergenti: le macchine sono stupende, ma il format della gara-unica da circa 1h con pit stop mi piace poco, troppo simile alla F1. Non riescono a convincere un terzo costruttore a fare l'ingresso in campionato, e temo che soprattutto in Audi, se verso la fine dell'estate non ci saranno novità al riguardo, incominceranno a stufarsi.......la gara di ieri dal punto di vista organizzativo e' stata piuttosto un disastro, rispetto alla rigorosità e alla precisione teutonica. Speriamo sia stato solo un episodio.....![[:6]](./images/smilies/6.gif)
Premetto che gara-2 di ieri e' stata una delle piu' belle degli ultimi mesi.
1-le "lamentele" di Theissen nei giorni scorsi possono essere condivisibili, perchè le "diete" alle quali sono state sottoposte le trazioni anteriori dopo il dominio BMW a Curitiba possono sembrare affrettate;
2-la KSO e Marcello Lotti hanno a cuore l'equilibrio del campionato, che e' la priorità assoluta per "vendere" un prodotto a chicchessia (TV, sponsor e altri costruttori interessati)
3-Se osserviamo la classifica, i primi 3 piloti sono BMW. Cio' significa che alla fine, i migliori tendono comunque a venire fuori. E difficilmente questo campionato a mio avviso sfuggirà alla Casa di Monaco di Baviera.....(a Pau, una piccola Macao, li vedo benissimo...)
4-Alfa Romeo:un'autentica araba fenice. 7 anni di categoria S2000 e ancora stupisce. Ok lo sconto di peso (ma c'era anche a Zandvoort) ma in NTech hanno lavorato ancora benissimo (sulla presunta deroga al regime di giri citata da Francesco-FJM non mi pronuncio, in quanto non ho elementi al riguardo) e a Valencia, dove Alfa e' sempre andata forte, uno come Thommo non si e' lasciato scappare l'occasione....ed ecco l'ennesima piccola resurrezione....si meritano un bravo, anche da "separati in casa" quali sono adesso. Da considerare anche che non hanno praticamente mai provato durante l'inverno. Peccato davvero che a torino preferiscano i mega-cartelloni in superbike....ma evidentemente sapranno il fatto loro.....
5-Seat: al momento non hanno nessun modello a 3 volumi in gamma da poter schierare (e cmq non viene preso in considerazione, visto che e' la Leon il modello scelto) e le difficoltà aerodinamiche delle hatchback si conoscono...affermare però che abbiano lavorato poco quest'inverno mi sembra un po' sospetto.....sono la casa che ha effetuato piu' km di tutti....sono piu' concorde con cio' che dice Frango:non riescono a progredire nello sviluppo...evidentemente la macchina ha dei limiti strutturali che anche le deroghe finora concesse dalla FIA non riescono ad essere bypassati.....
Vedremo se opteranno per una scelta "ad una punta" concentrandosi sul Cinghio, che si dimostra ancora il piu' forte del lotto spagnolo. (a proposito: la giuria ha ritenuto Farfus e Tarquini responsabili dell'incidente in gara-1, e li penalizzerà di 10 posizioni in griglia a Pau)
6-Sul DTM ho giudizi divergenti: le macchine sono stupende, ma il format della gara-unica da circa 1h con pit stop mi piace poco, troppo simile alla F1. Non riescono a convincere un terzo costruttore a fare l'ingresso in campionato, e temo che soprattutto in Audi, se verso la fine dell'estate non ci saranno novità al riguardo, incominceranno a stufarsi.......la gara di ieri dal punto di vista organizzativo e' stata piuttosto un disastro, rispetto alla rigorosità e alla precisione teutonica. Speriamo sia stato solo un episodio.....
![[:6]](./images/smilies/6.gif)
205Ti 16, 905, 206 WRC, 405 Mi 16.... LES "LIONS" DANS LA LEGENDE......
-
- Driver
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/04/2006 - 15:39
- Località: Perugia
FJM ha scritto:in SEAT quest'inverno si è lavorato, per stessa ammissione di alcuni dei "personaggi" della casa spagnola... molto poco... BMW ha invece tirato fuori una vettura veramente superiore a tutto il resto... ora pensate ad essere nei panni di qualcuno del motorsport BMW e vedervi surclassare da 2 squadre che di fatto non si meritano di essere così davanti solo perchè KSO ha deciso ieri 2 deroghette in più ci stavano... purtroppo questo è il peso da pagare per avere campionati combattuti ma ormai già da un annetto si sta andando ben oltre l'accettabile per quanto riguarda il livellamento delle prestazioni...
io ho dato un'occhio alle gare del WTCC ieri e thompson a me sembrava parecchio veloce soprattutto in rettilineo mentre in uscita di curva non mi pareva così superiore al resto... meno peso e una deroghetta sul regime max del motore et voilà, la 156 torna a volare ripeto però che pur essendo strafelice per la vittoria così facendo si sta buttando alle ortiche un campionato che all'inizio scoppiava di salute... da un paio di annetti ormai il DTM mi sta piacendo sempre più e all'inizio dell'era S2000 sinceramente non l'avrei mai detto...
Come non quotare queste affermazioni! Al di là delle simpatie e passioni sulle Case presenti, ho trovato veramente fuori dalla grazia di .... la vittoria di ieri dell'Alfa rispetto alle ben più performanti Bmw. Poi, il fatto che si voglia identificare come campionato del Mondo Turismo, la dice veramente lunga sullo stato attuale del campionato, costretto a giochi di prestigio per trattenere Seat & company...
Permettimi una cosa, Domenico: premesso che ti occupi del DTM per il giornale per cui scrivi e che vedi come fumo negli occhi il WTCC, i "giochi di prestigio" come li chiami tu li stanno facendo anche Haug e company, che da mesi stanno quasi strisciando come bruchi alla ricerca di un terzo costruttore che dia interesse anche europeo al DTM (che ha poco appeal al di fuori della Germania) addirittura promettendo aiuti finanziari di tasca propria (caso rover, e in ultimo, la "preghiera" ad Alfa Romeo di una settimana fa.....) Non mi voglio lanciare assolutamente in un "j'accuse" verso chicchessia, ma per favore, non farmi credere che se Atene piange, Sparta stia ridendo a crepapelle.....non ci credo proprio.
in fede
Marco
in fede
Marco
205Ti 16, 905, 206 WRC, 405 Mi 16.... LES "LIONS" DANS LA LEGENDE......
i "giochi di prestigio" di Haug ad oggi non comprendono il fatto di dare una deroga a gara ad ogni auto...
piuttosto hanno puntato su un regolamento che permette di evitare di arrivare a questi giochini sotto banco, preferisco molto di più vedere due costruttori che fanno "colletta" per tirarne dentro un terzo rispetto a vedere un sorpasso "magico" come quello di thompson su muller... ok uscire bene dall'ultima curva, ok la scia... però diamine sembrava avesse un 3200cc!!!!
a me il DTM ha sempre "schifato" un pò per il fatto di voler puntare su un regolamento che livella all'origine le prestazioni (direi quasi alla NASCAR con le dovute differenze del caso), e per forza di cose si vedono macchine con soluzioni molto molto simili... però alla lunga preferisco un campionato dove al massimo si mette un freno serio alle evoluzioni (DTM) ma dove E' IMPOSSIBILE vincere con un telaio vecchio rispetto a uno dove si lascia fare investimenti OF THE MADON a una casa che poi viene riportata al livello degli altri con vari giochetti...
io sto facendo progetti per riuscire ad andare al mugello il 15 luglio... al 99% dovrò partire la domenica mattina
mal che vada mi faccio dare il motore che thompson usava domenica e lo trapianto al posto del mio ![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
a me il DTM ha sempre "schifato" un pò per il fatto di voler puntare su un regolamento che livella all'origine le prestazioni (direi quasi alla NASCAR con le dovute differenze del caso), e per forza di cose si vedono macchine con soluzioni molto molto simili... però alla lunga preferisco un campionato dove al massimo si mette un freno serio alle evoluzioni (DTM) ma dove E' IMPOSSIBILE vincere con un telaio vecchio rispetto a uno dove si lascia fare investimenti OF THE MADON a una casa che poi viene riportata al livello degli altri con vari giochetti...
io sto facendo progetti per riuscire ad andare al mugello il 15 luglio... al 99% dovrò partire la domenica mattina
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
mah veramente sul vincere le corse un po' io un po' tu si fa anche nel DTM (e nella Nascar, ca va sans dire)
ma poi anche se fosse, perchè confrontare un campionato per auto basate seppur lontanamente sulla produzione, con un campionato di prototipi???
ma poi anche se fosse, perchè confrontare un campionato per auto basate seppur lontanamente sulla produzione, con un campionato di prototipi???
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
-
- Driver
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 26/04/2006 - 15:39
- Località: Perugia
MarkoFish ha scritto:Permettimi una cosa, Domenico: premesso che ti occupi del DTM per il giornale per cui scrivi e che vedi come fumo negli occhi il WTCC, i "giochi di prestigio" come li chiami tu li stanno facendo anche Haug e company, che da mesi stanno quasi strisciando come bruchi alla ricerca di un terzo costruttore che dia interesse anche europeo al DTM (che ha poco appeal al di fuori della Germania) addirittura promettendo aiuti finanziari di tasca propria (caso rover, e in ultimo, la "preghiera" ad Alfa Romeo di una settimana fa.....) Non mi voglio lanciare assolutamente in un "j'accuse" verso chicchessia, ma per favore, non farmi credere che se Atene piange, Sparta stia ridendo a crepapelle.....non ci credo proprio.
in fede
Marco
Ciao Marco, susa ma non ho proprio capito il tuo intervento "passionale" sulla mia considerazione.
1) Non ho mai scritto e mai scriverò di Dtm nel giornale dato che se ne occupa molto professionalmente Filippo.
2) Non ho mai fatto un paragone tra i due campionati e non mi pare giusto farli in risposta ai messaggi.
3) Non ho mai voluto far credere che il padrone della legna sia morto dal freddo, ma non è piacevole neanche leggerlo da altre fonti... Questa la ragione del mio intervento.
4) Credo che nessuno dei 2 campionati possano considerarsi Sportivi perchè pilotati entrambi. Semmai, se posso permettermi un confronto, il Dtm non aspira ad essere un campionato Mondiale (ipotesi scartata fermamente da Haug) e gli unici correttivi sono gli handicap peso per vittoria che sono di "7 chili" e non 20/30/80/120/2000.
Ritengo poco inteligente cercare di convincere le persone che questo o quel campionato è migliore, dunque figurati se io ci perda del tempo.
Certo è che i campionati Titolati (l'iniziale maiuscola non è casuale) dovrebbero avere un controllo molto più sportivo in rispetto degli appassionati. Le lamentele della Seat dopo il Brasile... l'Alfa che è rimasta (anche se non ufficiale) dunque... Le sportellate gratuite che tanto piacciono ai pseudo appassionati di automobilismo, non fanno di certo onore ad un campionato, appunto Titolato.
Riguardo all'Alfa Romeo, se vuoi sapere, già dal settembre dello scorso anno, quando Schumi diede l'annuncio a Monza che... Si parlò proprio in quel weekend sulla possibile partecipazione al Dtm. La cosa non fu presa in considerazione seriamente, e oggi è venuta alla ribalta, anche se in modo distorto e in parte veritiero, perchè in tutta onestà, io organizzatore del Dtm, se mi venisse proposto l'ingresso dell'Alfa con Schumi pilota, pagherei eccome (questo al di la delle simpatie o meno, ma per pura considerazione commerciale).
Personalmente non avevo nessuna intenzione di paragonare i due campionati. So benissimo che e' una cosa che non si puo' fare, date le totali divergenze. L'unica cosa che hanno in comune, forse, è il fatto che nelle ultime stagioni, nonostante i numeri siano in crescita per entrambi, i costruttori faticano ad arrivare, vuoi per un verso, vuoi per l'altro. Sarei il primo ad essere strafelice se ci fossero regolamenti più chiari e "onesti", che premiassero comunque chi ha lavorato meglio degli altri (e qui mi ripeto: sono staconvinto che BMW vincerà lo stesso il campionato) ma chi partecipa a questo "gioco", implicitamente ne accetta anche le regole (che molto spesso sono state cambiate in corsa, non bisogna avere i paraocchi per non notarlo). Se a loro non piace, sono liberi di andarsene (a maggior ragione da quest'anno, dove scade il famoso "patto"- che loro stessi hanno firmato assieme agli organizzatori) e di trovare altre competizioni in cui cimentarsi.......e se alla FIA la cosa non disgusta, io non posso farci niente.....il destino delle corse turismo e' sempre stato questo....una specie di parabola ciclica che si ripete ogni tot anni......
Anche ai tempi delle D2 superT e dell'ITC c'era sempre qualcuno che storceva il naso e faceva i capricci per qualche motivo....da sempre chi e' il padrone del vapore e detta le regole, giuste o sbagliate che siano, e' sempre inviso da qualcuno....(sono delle ovvietà, lo so, ma ci tengo a chiarire cio' che penso). Non voglio certo far la guerra a quel campionato piuttosto che ad un altro. Sarei il primo ad essere felice nel vederli scoppiare entrambi di salute e di Case impegnate, alla facciaccia della F1, che di costruttori ne ha a iosa, ma che rimane ancora una delle migliori cure per l'insonnia...
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
Anche ai tempi delle D2 superT e dell'ITC c'era sempre qualcuno che storceva il naso e faceva i capricci per qualche motivo....da sempre chi e' il padrone del vapore e detta le regole, giuste o sbagliate che siano, e' sempre inviso da qualcuno....(sono delle ovvietà, lo so, ma ci tengo a chiarire cio' che penso). Non voglio certo far la guerra a quel campionato piuttosto che ad un altro. Sarei il primo ad essere felice nel vederli scoppiare entrambi di salute e di Case impegnate, alla facciaccia della F1, che di costruttori ne ha a iosa, ma che rimane ancora una delle migliori cure per l'insonnia...
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
205Ti 16, 905, 206 WRC, 405 Mi 16.... LES "LIONS" DANS LA LEGENDE......
- nonnoSocrate
- Winner
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
- Località: Costigliole AT
- Contatta:
MarkoFish ha scritto:...
Sarei il primo ad essere felice nel vederli scoppiare entrambi di salute e di Case impegnate, alla facciaccia della F1, che di costruttori ne ha a iosa, ma che rimane ancora una delle migliori cure per l'insonnia...
Per forza! in F1 non capita quasi mai di vedere gli spalti vuoti, i giornali e la televisione ne parlano etc... I costruttori sanno che se non farano brutte figure avranno un notevole ritorno in immagine, oltre che in tanta pubblicità (La Honda e la Toyota fanno eccezione
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
![[:12]](./images/smilies/12.gif)

Il fatto che fiat preferisca ingrassare rossi che mettere qualche soldo nel turismo a me personalmente fa rodere e non credo di essere il solo, stesso discorso vale per alfa romeo con superbike.
Personalmente penso che le due manche del wtcc mantengano alto lo spettacolo, però vedendo i distacchi alla fine di ogni gara non pensate che una gara un pò più lunga con qualche rifornimento renderebbe lo spettacolo più interessante?
sono d'accordo nel dire che se fossi l'organizzatore del dtm e mi chiedessero di contribuire ad un ingresso di schumi con un'alfa romeo, ci metterei anche le mutande
Personalmente penso che le due manche del wtcc mantengano alto lo spettacolo, però vedendo i distacchi alla fine di ogni gara non pensate che una gara un pò più lunga con qualche rifornimento renderebbe lo spettacolo più interessante?
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
sono d'accordo nel dire che se fossi l'organizzatore del dtm e mi chiedessero di contribuire ad un ingresso di schumi con un'alfa romeo, ci metterei anche le mutande
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti