Quale F1 senza Ferrari?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 16:27

KaiserMEM ha scritto:il tribunale di parigi, intanto, ha respinto il ricorso della ferrari. cosa succederà adesso? [:17]

Fosse davvero la volta buona che la FOTA fa partire il campionato alternativo senza il pusillanime e il nanaccio [:15]
C'e' da sperare che davvero le altre case seguano la Ferrari e non facciano i crumiri, voltrafaccia e leccaculi.
Pur considerando che dall'elenco manca la Williams che pare abbia gia dato l'assenso alla FIA (con che motore poi se la Toyota se ne va me lo spiegano) e' a dir poco ridicolo. Forse anche la Brawn visto il buon momento potrebbe restare ma se McLaren mollasse anche per lei si presenterebbe il problema motore cosi' come per Red Bull e Toro Rosso, insomma regaz potrebbe essere davvero la morte per sta sottocategoria del menga, me lo auguro vivamente che sia arrivata sta bomba per tirare una bella cementata e ricominciare da zero. [:3]

L'unico problpema che vedo per la FOTA e' organizzare un campionato 2010 in cosi' poco tempo: trovare le piste disponibili, Tv etc. mica poco. [:13]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Ivosh_087
Rookie
Rookie
Messaggi: 213
Iscritto il: 04/12/2005 - 21:52
Località: Padova

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda Ivosh_087 » 20/05/2009 - 17:05

Spero solo che il divino Montezemolo mantenga fede alla parola data. Già da troppo la F1 rasenta il ridicolo, adesso che è anche una questione di soldi è la volta buona per fare la voce alta.
Non bastava porre un tetto di budget un po meno basso ma obbligatorio per tutti?
Così si va al risparmio evitando che entri in F1 gente che francamente non si sa chi sia..

PS. male che vada mettiamo 50€ a testa e fondiamo la "Racingworld F1" [:8]
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 17:36

Quei merdosi della Mercedes hanno gia' confermato la presenza per l'anno prossimo, e il problema oltre a loro e' che cosi' garantiscono la sopravvivenza anche di Brawn e Force. [:4]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
ponch
Winner
Winner
Messaggi: 1536
Iscritto il: 12/04/2005 - 22:12
Località: casa mia: Caldogno(VI)
Contatta:

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda ponch » 20/05/2009 - 18:25

xmax ha scritto:Quei merdosi della Mercedes hanno gia' confermato la presenza per l'anno prossimo, e il problema oltre a loro e' che cosi' garantiscono la sopravvivenza anche di Brawn e Force. [:4]


come fornitore di motori me par normale (è sponsorizzazione e i motori sono "già fatti"), ma per la McLaren?

comunque spero che il neo-nazista si renda conto che il Campionato F1 2009 rischia di essere Brawn-Force india-Lola-USF1- Williams-Wirth Research-Epsilon Euskadi-RML-Formtech-Campos-iSport... (e forse c'è ancora posto)
che nomi! mi vien da ridere [:8]

(ma loro che hanno imposto il budget a 44 mln di euro non volevano una cifra esagerate per entrare in F1? [:17] mi par di ricordare sui 100)
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita" Ayrton Senna

sotto i 6000 giri/min sono tutti mezzi agricoli.

Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 18:31

ponch ha scritto:
xmax ha scritto:Quei merdosi della Mercedes hanno gia' confermato la presenza per l'anno prossimo, e il problema oltre a loro e' che cosi' garantiscono la sopravvivenza anche di Brawn e Force. [:4]


come fornitore di motori me par normale (è sponsorizzazione e i motori sono "già fatti"), ma per la McLaren?

comunque spero che il neo-nazista si renda conto che il Campionato F1 2009 rischia di essere Brawn-Force india-Lola-USF1- Williams-Wirth Research-Epsilon Euskadi-RML-Formtech-Campos-iSport... (e forse c'è ancora posto)
che nomi! mi vien da ridere [:8]

(ma loro che hanno imposto il budget a 44 mln di euro non volevano una cifra esagerate per entrare in F1? [:17] mi par di ricordare sui 100)

Mah non so che sponsorizzazione sia quando nell'unica macchina vincente che hanno manco il patacco gli lasciano mettere....la lista degli iscritti fa paura davvero e nel vero senso della parola, voglio davvero vedere chi spendera' un centinaio di euri per andare a vedere le gare con sti nomi a meno che non riducano al 10% anche i prezzi dei biglietti....
Faccio notare come fino a qualche anno fa la tassa di iscrizione al campionato fosse intorno ai 30-40 milioni.
Comunque spero davvero che la Rossa se ne vada ma sempre e quando se ne vadano anche gli altri e non facciano lecchini, sta F1 deve morire una volta per tutte. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
ponch
Winner
Winner
Messaggi: 1536
Iscritto il: 12/04/2005 - 22:12
Località: casa mia: Caldogno(VI)
Contatta:

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda ponch » 20/05/2009 - 19:14

xmax ha scritto:
ponch ha scritto:
xmax ha scritto:Quei merdosi della Mercedes hanno gia' confermato la presenza per l'anno prossimo, e il problema oltre a loro e' che cosi' garantiscono la sopravvivenza anche di Brawn e Force. [:4]


come fornitore di motori me par normale (è sponsorizzazione e i motori sono "già fatti"), ma per la McLaren?

comunque spero che il neo-nazista si renda conto che il Campionato F1 2009 rischia di essere Brawn-Force india-Lola-USF1- Williams-Wirth Research-Epsilon Euskadi-RML-Formtech-Campos-iSport... (e forse c'è ancora posto)
che nomi! mi vien da ridere [:8]

(ma loro che hanno imposto il budget a 44 mln di euro non volevano una cifra esagerate per entrare in F1? [:17] mi par di ricordare sui 100)

Mah non so che sponsorizzazione sia quando nell'unica macchina vincente che hanno manco il patacco gli lasciano mettere....la lista degli iscritti fa paura davvero e nel vero senso della parola, voglio davvero vedere chi spendera' un centinaio di euri per andare a vedere le gare con sti nomi a meno che non riducano al 10% anche i prezzi dei biglietti....
Faccio notare come fino a qualche anno fa la tassa di iscrizione al campionato fosse intorno ai 30-40 milioni.
Comunque spero davvero che la Rossa se ne vada ma sempre e quando se ne vadano anche gli altri e non facciano lecchini, sta F1 deve morire una volta per tutte. [:3]


mah non so degl'altri ma ma Renault è molto probabile e Toyota è più che probabile (è dall'anno scorso che dicono che se la F1 perde il proprio spirito lasciano e continuano a girare voci su una idrida per le mans se non ricordo male), è per la McLaren che son curioso...
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita" Ayrton Senna



sotto i 6000 giri/min sono tutti mezzi agricoli.



Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda FJM » 20/05/2009 - 19:29

xmax ha scritto:
ponch ha scritto:
xmax ha scritto:Quei merdosi della Mercedes hanno gia' confermato la presenza per l'anno prossimo, e il problema oltre a loro e' che cosi' garantiscono la sopravvivenza anche di Brawn e Force. [:4]


come fornitore di motori me par normale (è sponsorizzazione e i motori sono "già fatti"), ma per la McLaren?

comunque spero che il neo-nazista si renda conto che il Campionato F1 2009 rischia di essere Brawn-Force india-Lola-USF1- Williams-Wirth Research-Epsilon Euskadi-RML-Formtech-Campos-iSport... (e forse c'è ancora posto)
che nomi! mi vien da ridere [:8]

(ma loro che hanno imposto il budget a 44 mln di euro non volevano una cifra esagerate per entrare in F1? [:17] mi par di ricordare sui 100)

Mah non so che sponsorizzazione sia quando nell'unica macchina vincente che hanno manco il patacco gli lasciano mettere....la lista degli iscritti fa paura davvero e nel vero senso della parola, voglio davvero vedere chi spendera' un centinaio di euri per andare a vedere le gare con sti nomi a meno che non riducano al 10% anche i prezzi dei biglietti....
Faccio notare come fino a qualche anno fa la tassa di iscrizione al campionato fosse intorno ai 30-40 milioni.
Comunque spero davvero che la Rossa se ne vada ma sempre e quando se ne vadano anche gli altri e non facciano lecchini, sta F1 deve morire una volta per tutte. [:3]


sarò scemo io... ma un campionato VERAMENTE fatto da "costruttori" (F1 anni '70 dice niente? tolta la Ferrari era tutta gente con pochi soldi e tanta testa come Lotus, Tyrrel, Wolf ecc...) come Lola, Epsilon, Wirth, Williams a me PARE una figata... con 40M ci sono abbastanza soldi per tirare insieme una signora categoria e i nomi in campo non mi fanno così ridere... ANZI!
Immagine

fonta35
Rookie
Rookie
Messaggi: 499
Iscritto il: 04/04/2006 - 11:24
Nome e cognome: aaa bbb

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda fonta35 » 20/05/2009 - 23:29

FJM ha scritto:
xmax ha scritto:
ponch ha scritto:
xmax ha scritto:Quei merdosi della Mercedes hanno gia' confermato la presenza per l'anno prossimo, e il problema oltre a loro e' che cosi' garantiscono la sopravvivenza anche di Brawn e Force. [:4]


come fornitore di motori me par normale (è sponsorizzazione e i motori sono "già fatti"), ma per la McLaren?

comunque spero che il neo-nazista si renda conto che il Campionato F1 2009 rischia di essere Brawn-Force india-Lola-USF1- Williams-Wirth Research-Epsilon Euskadi-RML-Formtech-Campos-iSport... (e forse c'è ancora posto)
che nomi! mi vien da ridere [:8]

(ma loro che hanno imposto il budget a 44 mln di euro non volevano una cifra esagerate per entrare in F1? [:17] mi par di ricordare sui 100)

Mah non so che sponsorizzazione sia quando nell'unica macchina vincente che hanno manco il patacco gli lasciano mettere....la lista degli iscritti fa paura davvero e nel vero senso della parola, voglio davvero vedere chi spendera' un centinaio di euri per andare a vedere le gare con sti nomi a meno che non riducano al 10% anche i prezzi dei biglietti....
Faccio notare come fino a qualche anno fa la tassa di iscrizione al campionato fosse intorno ai 30-40 milioni.
Comunque spero davvero che la Rossa se ne vada ma sempre e quando se ne vadano anche gli altri e non facciano lecchini, sta F1 deve morire una volta per tutte. [:3]


sarò scemo io... ma un campionato VERAMENTE fatto da "costruttori" (F1 anni '70 dice niente? tolta la Ferrari era tutta gente con pochi soldi e tanta testa come Lotus, Tyrrel, Wolf ecc...) come Lola, Epsilon, Wirth, Williams a me PARE una figata... con 40M ci sono abbastanza soldi per tirare insieme una signora categoria e i nomi in campo non mi fanno così ridere... ANZI!


Allora tanto valeva cancellare la F1 e tenere solo la GP2 se questo deve essere il discorso...

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda FJM » 20/05/2009 - 23:35

CREDO che il fatto di avere X telaisti VERI in ballo (Lola, EE e Wirth sono solo 3 delle realtà più interessanti del lotto) porterà DAVVERO a rendere il giochino interessante... tutta questa gente non è rimasta fuori dalla F1 negli anni passati per "paura della concorrenza", altrimenti non si capisce come mai tutte e tre abbiano sfidato audi, porsche e peugeot nei prototipi, per altro con risultati quantomeno buoni, ma per i costi enormi spesso dovuti a cretinerie formali .... senza contare che... TUTTI i team di F1 di adesso derivano in maniera più o meno diretta da team piccoli o piccolissimi del passato, Renault, Toro Rosso, Force India per esempio
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 21/05/2009 - 00:46

FJM ha scritto:CREDO che il fatto di avere X telaisti VERI in ballo (Lola, EE e Wirth sono solo 3 delle realtà più interessanti del lotto) porterà DAVVERO a rendere il giochino interessante... tutta questa gente non è rimasta fuori dalla F1 negli anni passati per "paura della concorrenza", altrimenti non si capisce come mai tutte e tre abbiano sfidato audi, porsche e peugeot nei prototipi, per altro con risultati quantomeno buoni, ma per i costi enormi spesso dovuti a cretinerie formali .... senza contare che... TUTTI i team di F1 di adesso derivano in maniera più o meno diretta da team piccoli o piccolissimi del passato, Renault, Toro Rosso, Force India per esempio

Ma per carita' anche a me il filo nostalgico non guarisce pero' non credo che sia necessario indietreggiare cosi' tanto via anche dopo con l'arrivo di Honda, Porsche, BMW (1a parte) e Reno' seppur solo come motoristi avevano dato una bella mano di vernice alla categoria e di fatto messo in crisi la Ferrari perche' i motoristi mettevano in pista un budget solo per i motori quasi uguale a quello che a Maranello si usava per tutta la macchina eppure erano bei tempi ugualmente, leggasi non vedo perche' non possano convivere case e assemblatori, chiaro che secondo me la colpa e' soprattutto delle federazioni che si lasciano agganciare e favoriscono le case invece di fare se non il contrario per lo meno trattarli equamente. Sicuro non e' facile fare un regolamento abbastanza restrittivo da contenere i costi senza scadere nel monomarca ma non credo neanche che sia impossibile. Credo. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda FJM » 21/05/2009 - 01:01

Sicuro non e' facile fare un regolamento abbastanza restrittivo da contenere i costi senza scadere nel monomarca ma non credo neanche che sia impossibile


Ma le case cmq bene o male credo che resteranno chi più chi meno come motoristi (o dando i progetti a compagnie "vicine") comunque l'affare sarebbe goloso SIA per rientrare dai costi dei progetti MA SOPRATTUTTO perchè vendere qualche motore che non avrebbe nessun altro utilizzo in queste condizioni è un'affare che fa gola a tutti... quanto al discorso budget si tratta sempre e comunque di 40 cazzutissimi milioni di euro A STAGIONE per gente che nella gran parte dei casi non ha poi da investire tantissimo in infrastrutture da creare (parlo dei team "entranti")! il che mi pare sufficiente per mantenere un livello tecnologico alto e magari costringere davvero i progettisti a trovare qualche soluzione interessante per guadagnare prestazioni....

resta da vedere a livello tecnico cosa e come cambierà, ma dal punto di vista sportivo mi sembra 'na figata!
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 21/05/2009 - 01:13

FJM ha scritto:
Sicuro non e' facile fare un regolamento abbastanza restrittivo da contenere i costi senza scadere nel monomarca ma non credo neanche che sia impossibile


Ma le case cmq bene o male credo che resteranno chi più chi meno come motoristi (o dando i progetti a compagnie "vicine") comunque l'affare sarebbe goloso SIA per rientrare dai costi dei progetti MA SOPRATTUTTO perchè vendere qualche motore che non avrebbe nessun altro utilizzo in queste condizioni è un'affare che fa gola a tutti... quanto al discorso budget si tratta sempre e comunque di 40 cazzutissimi milioni di euro A STAGIONE per gente che nella gran parte dei casi non ha poi da investire tantissimo in infrastrutture da creare (parlo dei team "entranti")! il che mi pare sufficiente per mantenere un livello tecnologico alto e magari costringere davvero i progettisti a trovare qualche soluzione interessante per guadagnare prestazioni....

resta da vedere a livello tecnico cosa e come cambierà, ma dal punto di vista sportivo mi sembra 'na figata!

Beh se le case se ne vanno non spendono ne' in progetto ne' in sviluppo ne' in niente, se e' vero come dicono che se ne vanno anche Reno' e Toyota lasciano a piedi altre 2 squadre che quest'anno stanno facendo bene, quelli nuovi che arrivano sono tutti solo telaisti, i motori morale che li fornirebbe tutti la Mercedes? bella categoria.
D'accordo che sono sempre 40 milioni di sterline (non di euri) e solo per progetto-costruzione e sviluppo della macchina ma anche cosi' come possono i tecnici mantenere un'alto livello tecnologico e a sfogarsi con la fantasia quando per metterla in pratica ti servono comunque un pacco di ore in galleria, al banco e in pista che non costano proprio un tozzo di pane? Consideriamo i materiali con cui sono costruite? Non ultimo come fanno a quantificare quanto davvero ha speso una squadra? Manderanno un commercialista della FIA nella sede di ognuna? [:9] [:1]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Mad
Legend
Legend
Messaggi: 8094
Iscritto il: 24/02/2004 - 21:37
Nome e cognome: Andrea Massari
Località: Noceto
Contatta:

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda Mad » 21/05/2009 - 08:13

xmax ha scritto:Non ultimo come fanno a quantificare quanto davvero ha speso una squadra? Manderanno un commercialista della FIA nella sede di ognuna? [:9] [:1]


Stao tranquillo che ci sarà tanto sviluppo in nero... [:10]
Se *** fosse giusto in cortile avrei una Impreza con assetto da terra

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 21/05/2009 - 15:40

Mad ha scritto:
xmax ha scritto:Non ultimo come fanno a quantificare quanto davvero ha speso una squadra? Manderanno un commercialista della FIA nella sede di ognuna? [:9] [:1]


Stao tranquillo che ci sarà tanto sviluppo in nero... [:10]

Mi sembra chiaro, non possono tenere sotto controllo una centralina figurati i conti di ogni squadra. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Quale F1 senza Ferrari?

Messaggioda xmax » 21/05/2009 - 16:36

Di oggi la dichiarazione del Boss Reno' Carlos Ghosn secondo il quale per il prossimo anno sono fuori al 90%, questo dovuto alla somma del tutto tra la perdita del main sponsor, quella quasi sicura di Alonso (o sara' gia' sicura?) e non ultimo "grazie" ai regolamenti. Forse ma si sottolinea il forse rimarra' solo come fornitrice di motori. La bomba nella bomba la lancerebbe Briatore che a sto punto disoccupato pare disposto a lanciarsi alla presidenza FIA alle prossime elezioni di settembre. Vi diro' che come soluzione non mi spiacerebbe. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti