DG: Penalità per l'evento di Hungaroring
Inviato: 01/11/2015 - 23:50

DG Vs. Fenu
Giro 1, 0’12
Fenu allarga traiettoria senza lasciare spazio a Rosmarino che si trova all’esterno e causando l’incidente con quest’ultimo. Entrambi finiscono fuori pista e Rosmarino perde 5 posizioni (da 14° a 19°).
Fenu: -15 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

Serpe Vs. Puntonieri
Giro 1, 0’16
Pur sapendo di averlo alla sua destra, Puntonieri affronta prima curva senza lasciare spazio a Serpe, mandandolo fuori pista e facendogli perdere 9 posizioni (da 9° a 18°).
Puntonieri: -36 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

DG Vs. Mazzetti
Giro 1, 0’53
Nel tentativo di passare Puntonieri, Mazzetti si appoggia alla sua vettura mandandolo fuori pista e facendogli perdere l’ottava posizione.
Mazzetti: -6 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

DG Vs. Fuggetta
Giro 1, 1’06
Fuggetta continua a frenare anche dopo aver affrontato la staccata della chicane (curva 8), rallentando in maniera eccessiva in piena traiettoria. De Nardis, subito alle sue spalle, non riesce ad evitarlo ma ad avere la peggio è Peverati, a sua volta tamponato da Gialli, che finisce in testacoda (da 12° a 19°).
Fuggetta: -21 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

DG Vs. Gialli
Giro 1, 1’20
Gialli rientra dal fuoripista senza prestare la dovuta attenzione, attraversando la pista proprio davanti all’auto di Alitta.
Gialli: richiamo

DG Vs. Fuggetta
Giro 1, 0’34
Dopo aver sbagliato la staccata della curva 2, Fuggetta chiude su Peverati che si trova al suo interno, mandandolo in testacoda (da 14° a 19°) e coinvolgendo nell’incidente anche le auto di Alitta (da 16° a 19°), Serpe (da 15° a 16°) e De Nardis. Per i danni riportati, Peverati è costretto a rientrare ai box per riparare l’auto.
Fuggetta: -33 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione + partenza dal fondo dello schieramento di Gara 1 a Montreal, con obbligo di partecipare alle qualifiche

DG Vs. Mormina
Giro 1, 1’24
Mormina rientra pericolosamente in pista arrivando al contatto con l’auto di Bivacqua.
Mormina: ammonizione

Puntorieri Vs. Bivacqua
Giro 8, 1'32
Durante il tentativo di sorpasso, Bivacqua allarga la traiettoria costringendo Puntonieri ad andare sull’erba, facendogli perdere così la seconda posizione.
Bivacqua: -12 punti

Boscariol Vs. Crespi
Giro 11, 0'12
In uscita dalla prima curva, Crespi manda in testacoda Boscariol, facendogli perdere 6 posizioni (da 1° a 7°).
Crespi: -52 punti

2. Fenu » -10 punti
2. Fuggetta » -10 punti
2. Mormina » -10 punti
1. De Nardis
1. Fuggetta
1. Heineken
1. Mazzetti
1. Peverati
1. Piccolo
1. Porcu
1. Puntorieri
1. Serpe
1. Tavella
1. Varani

1. Marona

4. Fuggetta (Monza, Hungaroring) » squalificato dall'evento di Montreal
3. Marona (Monza, Hockenheim)
3. Mazzetti (Monza, Hungaroring) » partenza dal fondo dello schieramento di Gara 1 a Montreal con obbligo di partecipare alle qualifiche + Drive Through da scontare entro i primi 3 giri della stessa gara
2. Cannistraci (Hockenheim)
2. Fenu (Monza, Hungaroring) » partenza dal fondo dello schieramento di Gara 1 a Montreal con obbligo di partecipare alle qualifiche
2. Mormina (Monza)
1. Bivacqua (Hungaroring)
1. Crespi (Hungaroring)
1. De Michele (Monza)
1. De Nardis (Hockenheim)
1. Heineken (Monza)
1. Peverati (Monza)
1. Piccolo (Monza)
1. Puntorieri (Hungaroring)
1. Varani (Monza)

Bivacqua, Cannistraci, Greco, Mormina
