Ducati Riding Experience 2006

Le vostre segnalazioni di eventi e raduni, nazionali ed internazionali, legati al mondo delle corse ma non solo...
Avatar utente
KaiserMEM
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo
Messaggi: 15985
Iscritto il: 13/11/2003 - 13:18
Nome e cognome: Marco Fiore
Località: Palermo
Contatta:

Ducati Riding Experience 2006

Messaggioda KaiserMEM » 14/02/2006 - 13:57

Al via il 23 marzo l’edizione 2006 dei corsi di guida Ducati: quest’anno per la prima volta due delle undici date si svolgeranno all’Autodromo del Mugello.

Immagine

I corsi di guida organizzati da Ducati, giunti quest’anno alla loro sesta edizione, sono rivolti a chi vuole imparare ad andare in moto, o semplicemente a chi desidera migliorare la propria tecnica di guida per affrontare la strada e la pista in tutta sicurezza. Tante le tipologie di corsi: partendo dal corso base, che offre le prime nozioni di guida, si arriva al Master di pilotaggio, vera e propria accademia per tutti coloro che desiderano affinare la propria tecnica di guida in pista. Come sempre, saranno strutturati con l’ormai consacrata formula che prevede nell’arco di un’intera giornata l’alternanza di sessioni pratiche a lezioni teoriche.

Undici gli appuntamenti previsti, nove dei quali si terranno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola che ospita ogni anno la Formula 1 e il Campionato Mondiale Superbike, mentre i restanti due vedranno protagonista per la prima volta, l’Autodromo Internazionale del Mugello, circuito di fama mondiale che ogni anno ospita l’unica tappa italiana del Campionato Mondiale MotoGP.

La passata edizione del Ducati Riding Experience è stata caratterizzata da una grande affluenza di pubblico sia maschile che femminile: è aumentata la percentuale di donne che hanno frequentato un corso di guida (43% donne e 57% uomini verso il 38% donne e 62% uomini dell’edizione 2004). Altro dato interessante è che il 15% degli iscritti è di provenienza estera. Anche l’opportunità di noleggiare l’abbigliamento ha riscontrato grande successo: infatti nell’edizione 2005 sono stati noleggiati oltre 1.100 capi di abbigliamento tecnico.

Come per le precedenti edizioni la scuola si avvale di un team di istruttori professionisti che comprende alcuni famosi piloti, protagonisti negli anni passati delle più importanti competizioni in pista.

Di seguito l’elenco delle diverse tipologie di corsi di guida, suddivisi per grado di difficoltà:

CORSO DI GUIDA BASE FEMMINILE
Si rivolge alle donne che non hanno mai guidato una moto e che vorrebbero avvicinarsi al mondo motociclistico. Il corso sarà svolto nel paddock con Monster 620 i.e. depotenziati. Il costo del corso è di 225 euro (IVA inclusa).

CORSO DI GUIDA BASE MASCHILE
Si rivolge agli uomini che non hanno mai guidato una moto e che vorrebbero avvicinarsi al mondo motociclistico. Il corso sarà svolto nel paddock con il Multistrada 620. Il costo del corso è di 225 euro (IVA inclusa).

CORSO DI GUIDA INTERMEDIO
Si rivolge a donne e uomini che hanno già una buona pratica motociclistica ma vogliono migliorare le proprie capacità. Prevede la simulazione di situazioni che, impostate correttamente, perfezionano la tecnica e contribuiscono ad aumentare la sicurezza alla guida.
Dopo una fase di pratica nei paddock, gli allievi potranno provare l’ebbrezza della pista.
Il corso si svolgerà con Monster S2R e Multistrada 1000. Il costo del corso è di 294 euro (IVA inclusa).

CORSO DI GUIDA IN PISTA
Si rivolge a motociclisti esperti (uomini e donne) che desiderano approfondire la tecnica di guida in pista. Il corso sarà svolto con le Ducati 999 e gli allievi saranno divisi in gruppi formati sulla base dell’esperienza da loro dichiarata. Il costo del corso è di 750 euro (IVA inclusa).

MASTER DI PILOTAGGIO
Questo corso si rivolge a motociclisti molto esperti che hanno già frequentato un corso in pista.
Le moto utilizzate sono le Superbike 999 e ogni gruppo sarà composto da tre partecipanti. Il corso è orientato al miglioramento delle tecniche in pista e ogni partecipante potrà verificare le proprie performance guidando a turno sia una moto con un sistema di acquisizione dati 2D sia una moto con una telecamera on board.
Al termine del corso verrà rilasciato il grafico relativo alla propria performance e il dvd con la registrazione del proprio giro in pista.
Il costo è di 999 euro (IVA inclusa).

Il costo dei corsi include: l’utilizzo della moto, il pranzo, l’open bar, il welcome kit, la presenza del fotografo e l’utilizzo delle convenzioni alberghiere. Prosegue inoltre la possibilità di noleggiare, per qualsiasi tipologia di corso, l’abbigliamento tecnico (tuta, casco, guanti, stivali) esclusivamente al momento dell’iscrizione al corso sul sito www.ducati.com. Inoltre a partire da questa edizione sarà facilitata la possibilità di “regalare” i corsi di guida, iscrivendo terzi.

CALENDARIO DATE 2006

23/03 - Imola
04/04 - Imola
12/04 - Mugello
13/04 - Mugello
27/04 - Imola
15/05 - Imola
23/05 - Imola
26/06 - Imola
03/07 - Imola
01/09 - Imola
10/10 - Imola

ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Le iscrizioni avverranno esclusivamente sul sito www.ducati.com a partire dal 15 Febbraio 2006.
Il pagamento potrà avvenire con carta di credito o bonifico bancario.
I partecipanti alle passate edizioni del DRE, coloro che si iscriveranno più di una volta nel 2006 e gli iscritti ad un Club ufficiale Ducati hanno diritto a speciali condizioni di acquisto che verranno applicate al momento dell’iscrizione sul sito.
Immagine
Per assistenza o chiarimenti, usa il forum pubblico !
Altrimenti, per ottenere una risposta ai Messaggi Privati, fai una donazione al portale ...

Torna a “Saloni, Eventi e Raduni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite