
Breme Vs. Belfiore
Giro 0, 0’00
Reclamo nullo. Non si riferisce alle qualifiche ma ad una gara della quale non si hanno comunque i riferimenti...

DG Vs. Lucidi
Giro di formazione, 0’45
Lucidi parte meglio rispetto a Truffo ma, anzichè mantenere la posizione in griglia, lo affianca (superandolo un attimo dopo) arrivando ad un leggero contatto e creando un’inutile situazione di pericolo.
Lucidi: richiamo

DG Vs. Altoè
Giro di formazione, 1’55 (tempo totale)
Altoè tampona violentemente e in piena velocità Mainardi, danneggiandogli sensibilmente il posteriore e rischiando di farlo carambolare pure su Vitaliano.
Altoè: warning + partenza dal fondo dello schieramento di Gara 1 a Hungaroring

DG Vs. Heineken
Giro 1, 0’20
Per evitare l’auto di Cuscino ferma in traiettoria, Heineken esce fuori pista ma, rientrando, non presta la dovuta attenzione andando a colpire la fiancata di De Matteo.
Heineken: ammonizione

DG Vs. Altoè || Bernardi Vs. Cuscino
Giro 1, 0’44
Cuscino colpisce Bernardi alla curva di Signes dopo che lo stesso Bernardi lo aveva passato ma era andato un po’ lungo...la responsabilità del contatto è però di Altoè, che tampona proprio Cuscino mandandolo quindi a colpire Bernardi.
Bernardi perde 5 posizioni e da 26° riparte 31° e ultimo, mentre Cuscino ne perde 2, da 27° a 29°.
Cuscino: nessuna penalità
Altoè: -9 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

DG Vs. Pellegrino
Giro 1, 0’40
Pellegrino perde il controllo della sua Seat in uscita da Signes, va a sbattere violentemente contro il muro all’interno ma non accenna a frenare fino al secondo 0’45”, quando ormai è tardi per evitare un rientro pericolosissimo in pista, dove solo per fortuna non colpisce nessuno.
Pellegrino: warning

Belfiore Vs. Scarpelli
Giro 1, 0’49
Mentre sono in lotta assieme ad altre 3 auto, Scarpelli prova il sorpasso all'interno su Belfiore che, da parte sua, arriva troppo vicino all'auto di Breme ed è costretto a rallentare più di tutti gli altri, chiudendo in seguito verso la corda dove però c'era già lo stesso Scarpelli che non ha potuto evitarlo.
Scarpelli: nessuna penalità. Contatto di gara.

DG Vs. Di Raimondo
Giro 1, 1’22
Di Raimondo tampona Pallante in staccata mandandolo largo e approfittandone per passarlo. Pallante perde 1 posizione (da 20° a 21°)
Di Raimondo: -3 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

Pellegrino Vs. Belfiore
Giro 2, 0’10 + Giro 3, 0’35 + Giro 10, 0’31 + Giro 17, 0’34
1° episodio: largo per evitare un contatto. Nessuna penalità
2° episodio: 1° richiamo
3° episodio: 2° richiamo
4° episodio: 3° richiamo
Belfiore: 3 richiami, nessuna penalità

Vitaliano Vs. Cuscino
Giro 3, 0’40
Cuscino arriva troppo veloce e colpisce Vitaliano mandandlo in spin. Vitaliano perde 2 posizioni, da 26° a 28°.
Cuscino: -2 punti

Bernardi Vs. Vitaliano || Vitaliano Vs. Bernardi
Giro 3, 0’41
Bernardi colpisce Vitaliano e lo fa nuovamente girare dopo che questi stava rientrando dal precedente contatto con Cuscino.
Bernardi: ammonizione per non avere rispettato le bandiere gialle
Vitaliano: ammonizione per manovra pericolosa

Palladini Vs. Pellegrino || Pellegrino Vs. Palladini
Giro 3, 0’47
Palladini cerca la traiettoria ideale per affrontare al meglio la curva ma non tiene conto della vettura di Pellegrino già al suo interno. I due si toccano ed è lui stesso ad avere la peggio perdendo parecchie posizioni.
Contatto di gara

Breme Vs. Rosmarino
Giro 5, 12’00
Reclamo nullo. I riferimenti non sono corretti e non accade nulla nel momento segnalato.

Breme Vs. Belfiore
Giro 14, 22’00
Reclamo nullo. I riferimenti non sono corretti e non accade nulla nel momento segnalato.

Di Vico Vs. Belfiore || Belfiore Vs. Di Vico
Giro 15, 1’14
In uscita dall’ultima curva, Belfiore colpisce Di Vico che perde la sua BMW e va a sbattere a sinistra, contro il muro all’esterno. Di Vico perde 9 posizioni (da 9° a 18°).
Belfiore: -24 punti
Di Vico: nessuna penalità

Breme Vs. Belfiore
Giro 15, 1’22
Breme e Belfiore entrano in contatto mentre si trovano entrambi fuori pista.
Belfiore: nessuna penalità. Al momento del contatto, Breme si trova oltre il limite consentito della pista, invadendo quindi l'esterno della pista utilizzato da Belfiore, in questo caso, come via di fuga in seguito all'incidente precedente.

DG Vs. Altoè
Giro 1, 0’10
Altoè, pur essendo chiuso tra Mainardi a destra e Vitaliano a sinistra, stacca dopo questi due, mandando Vitaliano in spin, anche se il pilota della Seat riesce a controllare la macchina e a non perdere posizioni.
Altoè: ammonizione

DG Vs. Altoè
Giro 1, 0’14
Subito dopo le “scaramucce” con Vitaliano, Altoè colpisce Orontis e lo manda in spin nella via di fuga.Orontis perde 9 posizioni passando da 22° a 31° e ultimo.
Altoè: -12 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

Cosi Vs. Di Raimondo
Giro 1, 0’16
Di Raimondo colpisce Cosi, tagliando oltretutto la curva, facendolo girare e obbligandolo a ripartire ultimo.
Cosi perde 17 posizioni (da 14° a 31°).
Di Raimondo: -35 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

Di Vico Vs. Pallante
Giro 1, 0’20
Pallante entra durissimo su Battisti, passandolo in appoggio e causando lo spin di Di Vico che si trovava all’esterno dello stesso Battisti, che carambola su di lui facendolo girare. Di Vico passa da 15° a 31° e Battisti perde 1 posizione.
Pallante: -35 punti (penalità maggiorata del 50%) + ammonizione

Cornachin Vs. Pellegrino
Giro 1, 0’20 + Giro 10, 0’33 + Giro 15, 0’33 + Giro 17, 0’33
Cornachin segnala un taglio/largo di Pellegrino in tutti i casi elencati
1° episodio: largo per evitare un contatto. Nessuna penalità
2° episodio: 1° richiamo
3° episodio: 2° richiamo
4° episodio: 3° richiamo
Pellegrino: 3 richiami, nessuna penalità

Sorgiacomo Vs. Breme
Giro 3, 0’08
Breme passa Sorgiacomo tagliando una curva e facendogli quindi perdere la terza posizione.
Breme: -10 punti
La seconda segnalazione di Sorgiacomo non è stata valutata in mancanza di un reclamo specifico. Il secondo episodio, infatti, non si verifica immediatamente in successione ma con circa 20 secondi di ritardo.

Pallante Vs. Di Vico
Giro 3, 1’07
Di Vico, che già stava cercando di passare in maniera decisamente scomposta Rosmarino, colpisce Pallante al posteriore e lo fa quasi girare, facendogli perdere 2 posizioni (da 23° a 25°).
Di Vico: -2 punti

Belfiore Vs. Palladini || Palladini Vs. Belfiore
Giro 6, 0’31
Palladini e Belfiore vengono a contatto alla Signes e Belfiore finisce largo nella via di fuga.
Contatto di gara innescato dallo stesso Belfiore

Breme Vs. Sorgiacomo
Giro 6, 39’00
Reclamo nullo. I riferimenti non sono corretti e non accade nulla nel momento segnalato.

Di Vico Vs. Pallante || DG Vs. Di Vico
Giro 9, 0’11
Pallante tampona Di Vico mandandolo nella sabbia e facendogli perdere 5 posizioni (da 22° a 27°). Nel rientrare in pista, però, al 0’26, Di Vico si disinteressa completamente di Cuscino, tagliandogli letteralmente la strada e arrivando al contatto, con quest'ultimo che si gira e perde parecchio tempo.
Pallante: -6 punti
Di Vico: warning

Mainardi Vs. Pallante || Pallante Vs. Mainardi
Giro 11, 1’05
Pallante sbaglia la staccata andando a colpire Mainardi, che pur si era tenuto più largo rispetto alla traiettoria ideale. Mainardi perde una posizione a vantaggio di Cuscino (da 24° a 25°)
Pallante: -1 punto
Mainardi: nessuna penalità

Pellegrino Vs. Menesello
Giro 18, 0’13
Menesello entra in curva sbagliando la staccata e colpendo Pellegrino che finisce largo senza però perdere posizioni.
Menesello: ammonizione

2. Altoè » -10 punti
2. Di Raimondo » -10 punti
1. Bernardi
1. Heineken
1. Menesello
1. Pallante
1. Vitaliano

1. Altoè
1. Di Vico
1. Pellegrino

3. Pallante (Paul Ricard) » squalificato dall'evento di Hungaroring
2. Altoè (Paul Ricard) » partenza dal fondo dello schieramento di Gara 1 a Hungaroring
2. Di Raimondo (Paul Ricard) » partenza dal fondo dello schieramento di Gara 1 a Hungaroring
1. Belfiore (Paul Ricard)
1. Breme (Paul Ricard)
1. Cuscino (Paul Ricard)
1. Di Vico (Paul Ricard)

Baccichetti » telemetria di Gara 2 mancante » punti gara azzerati
