![[:8]](./images/smilies/8.gif)
![[:10]](./images/smilies/10.gif)
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=94728
shark84 ha scritto:tra 90 e 120 la via di mezzo sarebbe 105... ma con tutte queste scelte, non so fino a che punto convenga...
comunque questo nuovo motore è un bel gioiellino, vedremo su strada come andrà
Mad ha scritto:Se devo essere sincero non credo che serva alla Fiat se non come puro esercizio tecnologico.
Piuttosto vedrei molto meglio produrre un 1.7 che vada a coprire la fascia da 90 a fino a 120 cv, visto che lì c'è il salto...
Scott ha scritto:Come vedi non sono così sprovveduti alla Fiat
Mad ha scritto:Scott ha scritto:Come vedi non sono così sprovveduti alla Fiat
A mio parere era molto più urgente il 1.6 di questo 1.9 biturbo visto che il primo ha una fascia d'utenza molto più ampia, del secondo che potendo sostiuire il 2.4 sarebbe andato praticamente sulla sola Croma, non certo la vettura che tiene in piedi la Fiat...
Speedy Pollo WRC ha scritto:ma xkè 2 turbine di dimensione diversa??
io vedrei meglio 2 soluzioni:
1) una turbina a geometria variabile
2) un compressore volumetrico x i bassi abbinato a un turbocompressore x gli alti regimi.....(S4 rulez!!!!![]()
)
Scott ha scritto:Solo la Croma? e le Alfa dove le metti?senza contare che (solo per parlare di modelli attuali) potrebbe venire impiegato anche su versioni sportive di Bravo e 147.
Speedy Pollo WRC ha scritto:ma xkè 2 turbine di dimensione diversa??
io vedrei meglio 2 soluzioni:
1) una turbina a geometria variabile
2) un compressore volumetrico x i bassi abbinato a un turbocompressore x gli alti regimi.....(S4 rulez!!!!![]()
)
Torna a “Novità dal mercato (auto e moto)”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti