Pagina 2 di 2

Re: Pre & Post Gare

Inviato: 13/01/2012 - 13:07
da Grixx
-il motore, infine, è stato tarato con parecchia precisione per otterne l'effetto che avete riscontrato ieri,

Grazie caro [:113] [306] [244] [260]

Per il beccheggio anche io l'ho notato eccessivo ma non fastidiosissimo a Interlagos, leggermente inferiore a Silverstone, non so se vale la pena intervenire, magari farò alcune prove e vediamo i risultati.
Per quanto riguarda le gomme, invece abbasserei leggermente il surriscaldamento, ma solo dopo aver provato su altre piste, perchè le gomme si comportano in modo diverso su ogni pista.

Re: Pre & Post Gare

Inviato: 13/01/2012 - 13:47
da mc0676
teddyfaster ha scritto:Buondì a tutti,
a parte il mio sfortunato crash di rf in gara1 mentre ero alla guida della 997, poi in gara2 è filato tutto liscio con la Vantage (auto che ho usato per testarla assieme alle altre in pista, poco mi interessava il risultato...).
Detto questo, spiego un attimo la "filosofia" del mod a quanti ancora non la conoscano:
queste auto sono state create per rispecchiare il più possibile la reale serie Bancplain Endurance Series GT3 che ha riscosso un ottimo successo nel 2011 e ancora lo avrà nel 2012...questa serie è composta da gare di 3 ore, con in più la 24 ore di Spa, e quello che trovate nel setup, ovvero 3 valori per barre antirollio, 2 soli valori di molle uguali tra anteriore e posteriore, camber, caster e altezze da terra, sono la controparte reale di quello che è il vero regolamento tecnico della serie, e, siccome non ci siamo inventati le cose a caso, i valori sono stati suggeriti da Andrea Piccini (pilota Aston Martin nel mondiale GT1 e Audi GT3 nella BES), che ci ha aiutati molto con le sue informazioni di cui sopra, non ultime quelle sulle gomme, che sono le MIchelin S9, ovvero la gamma più dura che la casa del Bibendum mette a disposione per le GT, e che nascono proprio per affrontare stint di lunghezza variabile tra 1 ora e 2 ore e sono stae "sviluppate" a Spa per un motivo ben preciso: nella serie reale è l'unica gara dove le gomme non vanno cambiate ogni pit stop per regolamento, e quindi è la pista dove Piccini aveva maggiori dati da fornirci per la loro durata, che apppunto può arrivare ad un massimo di circa 2 ore su quella pista e con una guida abbastanza dolce (per capirci, ieri ad Interlagos si sarebbe potuta fare un'ora o poco più, visto il degrado delle gomme del lato destro, in particolare la posteriore, che era quasi sempre in appoggio...).

Dopo questa lunga premessa, passiamo alle note negative (quelle positive per me sono molte, ma avendo fatto da betatester preferisco non esprimermi...):
-il beccheggio dell'auto è in effetti un pelo accentuato, però io prima di suggerire modifiche alla fisica, farei un altro test su una pista più lineare e piatta, perchè a me onestamente nei test fatti a Silverstone, per citarne una, questo "problema" non lo mostrava
-delle gomme ho già detto, in ogni caso se il surriscaldamento delle stesse si rivelasse davvero troppo elevato, si potrebbe valutare qualcosa di correttivo
-la Mclaren a me dava ancora problemi ieri, così come a Caverio, nel senso che la vedevo come auto temp e ogni volta che veniva caricata mi usciva la finestra dell'errore gmotor2 sulle texture (e avevo una installazione pulita)
-il discorso degli specchietti virtuali, quello centrale in particolare, con la vista ostruita dagli alettoni delle auto credo dipenda, come diceva Andrea Conte in TS, dalle varie piste, perchè non in tutte appunto si verifica questa cosa...se però si riuscisse a sistemarla definitivamente sarebbe una gran cosa, visto e considerato che nel campionato internazionale la visuale sarà bloccata dall'abitacolo e gli specchietti virtuali saranno praticamente obbligatori, vista la poca visibilità che si ha con quelli reali, oltre ai problemi che ancora hanno 3 auto proprio con questi
-il motore, infine, è stato tarato con parecchia precisione per otterne l'effetto che avete riscontrato ieri, ovvero la NECESSITA' di gestire bene il radiatore anche in relazione al boost variabile, che comporta maggiori consumi e maggior riscaldamento a valori più alti, nell'ottica di gare lunghe (si parla di 6-8 ore, non di 1 o 2...), quindi dove questo elemento diventa importante ai fini della strategia, cosa che non è verificabile nè apprezzabile in gare da 30 minuti o 1 ora (come per le gomme)....io per esempio in gara 2 ho messo il radiatore a 6 e il boost a 1, che poi variavo in tempo reale in gara, per poi lasciarlo a 3, e il motore mi è arrivato al massimo a 106° col boost a 3 (magari troppo conservativo pure...), però considerate che la temperatura ottimale dell' olio è di 100°, mentre quella massima tollerabile è 110°, dopodichè, se viaggiate oltre questa soglia dopo circa 20" il motore esplode, così come durante la sosta ai box per un pit completo di circa 50"-55", è consigliabile spegnere il motore (come nel mod enduracers) per evitare che si surriscaldi e che vada fuori temperatura alla ripartenza dalla piazzola...poi nessuno vieta di ritoccare i valori di raffreddamento del radiatore, ma onestamente per me e per la filosofia del mod va bene così...

Ecco fatto, post kilometrico finito...
Grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti, oltre che i suggerimenti!!!
[:22]


Molto molto interessante la tua premessa su come avete realizzato la fisica, complimenti veramente !

Spero che sia riproposto un evento del genere per poter partecipare, magari come ho detto a Marco con un pò di preavviso in +.

Re: Pre & Post Gare

Inviato: 13/01/2012 - 14:21
da maspeed
L'unica cosa che volevo ripetere, già detta in chat, è che alla sosta mi sono ritrovato la piazzola occupata... Di conseguenza ritorno al giro dopo... Per il resto mi sembra che abbiate già inquadrato tutto perfettamente.

Re: Pre & Post Gare

Inviato: 13/01/2012 - 15:06
da KaiserMEM
maspeed ha scritto:L'unica cosa che volevo ripetere, già detta in chat, è che alla sosta mi sono ritrovato la piazzola occupata... Di conseguenza ritorno al giro dopo... Per il resto mi sembra che abbiate già inquadrato tutto perfettamente.

nella patch che abbiamo rilasciato ieri sera (prima delle due gare), abbiamo sistemato i pitgroup assegnando un box diverso per ciascuna auto. sotto questo aspetto, quindi, il mod non avrebbe dovuto dare problemi (dato che non c'erano auto doppioni in pista), ma a volte è lo stesso rfactor a fare casino con le assegnazioni delle piazzole e purtroppo diventa impossibile riuscire a gestirle come si deve [:18]

Re: Pre & Post Gare

Inviato: 13/01/2012 - 20:06
da brando
Paolo vista la tua premessa cambierei solo un po' beccheggio , gomme la cui la durata è ok, ma lavorano male rispetto alla temperatura ideale.

Per il resto ragazzi mia personale idea e che se qualche auto da problemi è inutile insisterci troppo, meglio qualità (già buona) che quantità [:1]