Le stelle cadenti non spariscono nel nulla:Elio De Angelis

Se siete dei nostalgici e avete voglia di parlare delle grandi gare del passato, allora questo è il forum giusto!
Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Le stelle cadenti non spariscono nel nulla:Elio De Angelis

Messaggioda mandrake » 15/04/2008 - 11:01

Anche questa purtroppo è un po triste, ma non si può dimenticare forse l'ultimo Gentleman della Formula 1...ossia il Pianista
Elio De Angelis

























Immagine











[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jqCg_sUmWmU[/youtube]
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean

Avatar utente
makkia
Rookie
Rookie
Messaggi: 361
Iscritto il: 05/03/2008 - 11:46
Contatta:

Re: Le stelle cadenti non spariscono nel nulla:Elio De Angel

Messaggioda makkia » 15/04/2008 - 11:36

mandrake ha scritto:Anche questa purtroppo è un po triste, ma non si può dimenticare forse l'ultimo Gentleman della Formula 1...ossia il Pianista
Elio De Angelis



concordo [:1] [:89]





















Immagine











[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jqCg_sUmWmU[/youtube]
NON ESISTONO LINGUE MORTE.....MA SOLO CERVELLI IN LETARGO

kaciaro
Rookie
Rookie
Messaggi: 215
Iscritto il: 27/05/2006 - 19:23
Contatta:

Messaggioda kaciaro » 18/04/2008 - 09:02

ZOLDER 1980

Immagine [:15]

Avatar utente
gabry92
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 31/07/2007 - 18:09
Località: in mezzo fra Siena e Firenze.

Messaggioda gabry92 » 18/04/2008 - 15:23

Immagine Creato con My Cool Signs.Net

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Messaggioda xmax » 18/04/2008 - 16:39

Grande Elio, cheddire, una pagina tristissima che ci ha privato di un'ottimo pilota e di una gran Persona. Ricordo come fosse ieri quella vittoria a Zeltweg su Rosber per pochi centesimi, se non erro a tutt'oggi la vittoria piu' "stretta" della storia della F1. Onestamente non un fenomeno pero' si un pilota veloce e grintoso avrebbe potuto ottenere senz'altro di piu', se durante la carriera non si fosse toppato con Senna prima e con quella maledetta bt55 poi. Il circus e Colin Chapman lo amavano e noi pure. Grazie di tutto Elio, ci manchi un tot.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

kaciaro
Rookie
Rookie
Messaggi: 215
Iscritto il: 27/05/2006 - 19:23
Contatta:

Messaggioda kaciaro » 18/04/2008 - 18:30

Testimonianza di Ayrton Senna tratta dal libro “Senna vero”

“Il giorno precedente l’incidente di Elio ho commesso un grosso errore. Avevo dei problemi alla macchina e prima di rientrare ai box ho percorso un giro molto lentamente e, guardandomi attorno, lungo la pista i servizi di sicurezza erano praticamente inesistenti. Ho visto un uomo con un estintore, uno solo, ma non mi sono preoccupato più di tanto. Ho pensato che quello del Ricard è un circuito molto lungo, con grandi spazi, e che forse il serivzio di emergenza c’era, anche se dal mio abitacolo riusciva difficile vederlo. Quando sono rientrato ai box mi sono completamente dimenticato il problema. Purtroppo noi piloti non pensiamo molto al pericolo: sappiamo che c’è ma lo vediamo come qualcosa di lontano. Finito quel giro di pista avrei dovuto informarmi meglio della situazione, farmi dire dove erano gli uomini del servizio antincendio e sensibilizzare gli altri piloti sul problema. Non l’ho fatto questa volta così come non lo avevo fatto in passato durante altre sessioni di prove libere. E per questo anch’io mi sento addosso una parte di responsabilità per quello che è accaduto. Sarebbe bastato un servizio antincendio adeguato ed Elio sarebbe sempre tra noi. Il problema del fuoco è sempre più attuale da quando le f.1 adottano i motori turbo che durante l’uso raggiungono temperature altissime. Se una vettura si ferma improvvisamente, il minimo che ci si può aspettare è che prenda fuoco. Le avvisaglie di quanto accaduto al Ricard le avevamo avute un anno fa al Nurburgring, un circuito peraltro sicurissimo. Surer si fermò lungo la pista e la vettura prese fuoco. Lì non c’era nessuno e Marc, sceso dalla macchina, si guardò attorno fino a quando scorse un furgoncino di servizio parcheggiato in lontananza. Surer corse laggiù, salì al volante di quel veicolo (l’addetto stava dormendo qualche metro più in là) raggiunse la sua Brabham e se la spense da sè. Quel giorno tutti ridemmo amaramente scuotendo la testa pensando che non era giusto avere tanti commissari lungo il circuito durante i gran premi e nessuno durante le prove private ma poi non abbiamo fatto niente e tutto è rimasto come prima. Quel giorno a scherzare sull’episodio a Surer c’era anche Elio De Angelis.” [:18] [:18] [:18] [:18] [:18]

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Messaggioda xmax » 18/04/2008 - 19:10

Eccolo qui.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mWA0sYlS-5k&feature=related[/youtube]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

kaciaro
Rookie
Rookie
Messaggi: 215
Iscritto il: 27/05/2006 - 19:23
Contatta:

Messaggioda kaciaro » 19/04/2008 - 08:21

Immagine [:18]


Torna a “Vintage Forum”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti