Peter Triscio ha scritto:credo di aver vissuto le mie piu' belle gare fino ad oggi. peccato per un piccolo errore in 2a manche che per 9 secondi mi retrocede di ben 4 posizioni, questo tanto per rendere chiaro i distacchi tra i piloti. Un livello MEDIO davvero molto alto e nomi mai visti ottime sorprese.
E a parte delle entrate un po' acerbe da parte di Crespi (ma nulla di tragico) una enorme correttezza e piacere di lottare con il paraurti a pochi centimetri nel massimo del rispetto.
Le più belle gare perchè la vicinanza tra i moltissimi piloti è sempre stata minima e mai mai è dovuta mancare la mia concentrazione alla guida. Ogni pensiero che invadeva nella mia mente il programma di guida mi rendevo conto mi costava qualche decimo. Mi bastava distrarmi un solo attimo nel pensare "però questo pilota mai visto è bravo e sbaglia davvero pochissimo" che questo m'aveva preso 20 metri . . :-))
Mi iriferisco in particolare a quei piloti con i quali mi son trovato a combattere anche in 3 o 4 insieme e mi piacerebbe nominarli ma non li ricordo così anche se sono sicuro me li ricorderò in pista la prossima volta.
Comunque una vera gara senza dubbio e mi permetto di dissentire da Crisante quando invoca una riduzione della lunghezza delle manches. Se vuoi stancarti meno e trovi le gare troppo impegnative, alza un po' il piede. Trovi le gare impegnative perchè vuoi correre al massimo livello che qui, per tua "disgrazia" o "fortuna" decidi tu è molto alto.
Io invece trovo giusto che proprio per il livello dei piloti le gare siano impegnative e venga messa alla prova anche la preparazione fisica la capacità di concentrazione massima per piu' tempo. Le gare endurance si impostano ovviamente con un altro ritmo ma durano di solito 2 ore . Qui sono già 23 giri e non c'è nemmeno implicata la strategia dei box perchè non serve il rifornimento. Direi che per fregiarsi di questo titolo almeno 35 minuti di capacità di concentrazione e di resistenza nelle braccia devi dimostrarle mi sembrerebbe il minimo.
Va detto fra le altre cose che qui a Donnington il tempo per provare è stato esageratamente alto . E la pista è una pista difficile, tecnica e con poche possibilità di sorpasso. Son curioso di vedere ad Interlagos cosa succederà, osservare l classifica sarà molto interessante come lottare per dei piloti che corrono non per la singola gara, ma con un'ottica di punteggio campionato .
In fondo l'impegno ognuno ci mette quello che ritiene giusto, esiste anche il secondo gruppo, dove ai piloti è sufficiente una preparazione minima per divertirsi e fare un po' di bagarre . E' impensabile nel primo gruppo trovare gente che si presenta senza preparazione sufficiente per fare una gara almeno buona e senza errori seppur non velocissima magari.
Altri che come me si allenano costantemente alla guida almeno un'ora al giorno. Io vedrai sarà difficile che cambi repentinamente le mie abitudini acquisite col tempo, puoi spettarti da me un rendimento costante durante tutto il campionato. Vediamo quanti piloti faranno lo stesso. Non mi alleno per vincere ma certo per offrire una prova costante nei tempi , nella regolarità sul giro.
Mai stato un hotlapper . . :-)
Voglio fare i miei complimenti a Caniglia che mi ha sorpreso per i risultati ottenuti e per il comportamneto in pista e fuori che va oltre la correttezza e lo qualifica un vero gentleman .
Complimenti anche a Sanacore che ho saputo è davvero poco che pratica simulatori di guida in generale. Complimentoni ma qui hai avuto tutti e i 3 mesi per allenarti su sta pista. Ciccio io le conosco tutte quelle in cui dobbiamo correre quale più quale meno, vediamo se farai sempre lo sbruffoncello nelle prossime gare . . :-)
Complimenti davvero bravo Sanacore ti è andata di lusso in 2a manche ho fatto una cazzata, del resto in prima manche il tuo "compare" varsallona ha fatto altrettanto quindi pari e patta parrebbe . . per ora . . :-)
E per colcludere, del resto grandi gare grandi post, direi che ad oggi ho nella mia cineteca personale 2 dei piu' bei replay mai registrati fino ad ora. Ed ho notato anche che nel replay si notano i danni fisici alle fiancate e ai musi delle auto .
Io non amo che queste Megane che sono poco potenti e dove la parzializzazione del gas è davvero minima cosa come la velocità di punte e l'accellerazione, però so per certo che se il campionato continuerà su questo livello il divertimento è solo cominciato.
Son curioso di vedere chi è pronto a salire in prima categoria dopo le prime due manches. Chi sono i nuovi ambiziosi piloti perchè dall classifica non capisco bene.
Siamo partiti in 30 mi pare 24 nel 2° gruppo ma i piloti elencati sono in tutto solo 47 . .
Bravi anche ai ragazzi della DG .
Grazie Triscio dei complimenti,da uno con la tua esperienza fanno sempre piacere.
ieri un bell'inizio di campionato , lotte avvincenti, corrette, tra gente che sa stare in pista.
Sara' un campionato molto competitivo, e per me anche formativo.
Ci si vede in pista .
![[:3]](./images/smilies/3.gif)