Pagina 1 di 1

[Problema] Volante Fanatec Speedster III

Inviato: 16/06/2014 - 12:16
da Krastupovia
Ciao a tutti ragazzi, spero di aver scritto nella sezione giusta, il motivo di questo post è un problema che mi sta impedendo di utilizzare al 100% il volante sopraindicato, passo a spiegare: il volante in questione è nato per Playstation 1 e 2, ultimamente però dopo aver scoperto simulatori quali GTR2 e GT Legends ho deciso di adattarlo al PC. L'ho collegato con un adattatore Atomic (con drivers dedicati) e sono riuscito a farlo funzionare correttamente. Adesso arriva il problema, mi sono reso conto che il pedale del freno non esprime tutta la potenza della frenata, nella schermata di GTR2 il segnale del pedale del freno (completamente premuto) si ferma al 50% della barra. Se invece stacco e ricollego lo sterzo al PC oppure ho accesso il PC da poco, per pochi minuti il pedale freno funziona alla perfezione salvo poi perdere "potenza". Credo che il problema sia in una sorta di autocalibrazione di Windows, dopo che questa perdita di potenza avviene provo a calibrare il pedale tramite la gestione perifericheicon1.png di Windows, la prima volta che calibro il pedale funziona correttamente indicando un valore di 255 ma quando premo per la seconda volta il valore cala a 220. Sono disperato, spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo.

Re: [Problema] Volante Fanatec Speedster III

Inviato: 16/06/2014 - 14:10
da KaiserMEM
potrebbe dipendere dai potenziometri "sporchi". acquista una bomboletta di "riattivante elettrico" specifico per potenziometri, smonta la tua pedaliera e spruzza un bel pò di prodotto sui potenziometri.

ps. ovviamente aspetta che il liquido si asciughi prima di ricollegare la pedaliera al pc [:1]

Re: [Problema] Volante Fanatec Speedster III

Inviato: 16/06/2014 - 16:33
da Krastupovia
Avevo effettivamente pensato ai potenziometri ma erano perfettamenti puliti. E comunque al primo utilizzo (anche in gioco) il pedale va bene ma dopo qualche minuto non raggiunge più il massimo dell'asse. Evidentemente Windows lo autocalibra ma non so come ovviare.