g27: informazioni per l'uso

Area "relax" dove poter discutere liberamente su qualsiasi argomento.
Regole del forum
Sei soddisfatto dei servizi offerti da S.RW? Ti piacciono gli eventi organizzati da questo portale? Se vuoi contribuire alla sua crescita, aiutaci a sostenere le spese facendo una donazione libera con PayPal. Trovi il box nel nostro sito ufficiale.
Avatar utente
brando
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 617
Iscritto il: 07/08/2009 - 17:28
Nome e cognome: Francesco Pinto
Località: Fasano (BR)

g27: informazioni per l'uso

Messaggioda brando » 26/03/2011 - 14:35

Ho preso un bel g27 usato (pari al nuovo) a 150 euri [:1] .

Ora vorrei alcune dritte per usarlo bene: ecco i miei dubbi:

1) Abituato alla pedaliera del dfp (2 pedali) ora mi trovo incasinato ad averne 3 [:16] . Voi come usate la pedaliera. Con il dfp usavo il sinistro per frenare e il destro per accelerare. Ora come mi consigliate di fare. Non usando per la maggior parte dei mod il cambio ad H continuo con sto metodo con la pedaliera nuova oppure faccio come nella realtà uso solo il destro lasciando il piede sinistro inutilizzato?

2) Igradi di rotazioni sono assimilabili a quelli del dfp? Io uso sempre 350 gradi di rotazione nel profilo e circa 12 13 nel setup. Rimango con queste impostazioni?

Cmq è fantastico è un altro sentire la macchina [:8]
Immagine
Immagine

Avatar utente
KaiserMEM
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo
Messaggi: 15985
Iscritto il: 13/11/2003 - 13:18
Nome e cognome: Marco Fiore
Località: Palermo
Contatta:

Re: g27: informazioni per l'uso

Messaggioda KaiserMEM » 26/03/2011 - 16:21

brando ha scritto:Ho preso un bel g27 usato (pari al nuovo) a 150 euri [:1] .

Ora vorrei alcune dritte per usarlo bene: ecco i miei dubbi:

1) Abituato alla pedaliera del dfp (2 pedali) ora mi trovo incasinato ad averne 3 [:16] . Voi come usate la pedaliera. Con il dfp usavo il sinistro per frenare e il destro per accelerare. Ora come mi consigliate di fare. Non usando per la maggior parte dei mod il cambio ad H continuo con sto metodo con la pedaliera nuova oppure faccio come nella realtà uso solo il destro lasciando il piede sinistro inutilizzato?

2) Igradi di rotazioni sono assimilabili a quelli del dfp? Io uso sempre 350 gradi di rotazione nel profilo e circa 12 13 nel setup. Rimango con queste impostazioni?

Cmq è fantastico è un altro sentire la macchina [:8]

finalmente [:1]

per la pedaliera, non avendo un supporto rigido su cui attaccarla, sono costretto a tenere inutilizzato perchè è troppo duro (e con la pressione del piede si sposterebbe continuamente la pedaliera).

ho quindi disattivato il pedale del freno, abilitando al suo posto quello della frizione.

in poche parole, freno con la frizione e accelero con l'acceleratore [:1]
la frizione, così come facevo ai tempi del dfp, l'ho impostata nella leva del cambio (giù l'attiva, su la disattiva). è una zozzata ma è ugualmente efficace [:1]

tanto con le storiche non corro e quindi del terzo pedale e del cambio ad H non me ne faccio nulla [:12]
Immagine
Per assistenza o chiarimenti, usa il forum pubblico !
Altrimenti, per ottenere una risposta ai Messaggi Privati, fai una donazione al portale ...

Avatar utente
brando
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 617
Iscritto il: 07/08/2009 - 17:28
Nome e cognome: Francesco Pinto
Località: Fasano (BR)

Re: g27: informazioni per l'uso

Messaggioda brando » 26/03/2011 - 16:44

Marco ma il terzo pedale a sinistra non è meno efficace per la frenata? cioè il secondo pedale l'hanno fatto apposta più duro per dosare meglio il freno. Non vorrei si perdessero le qualità della pedaliera. Proverò lo stesso la tua soluzione.
Immagine
Immagine

Avatar utente
KaiserMEM
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo
Messaggi: 15985
Iscritto il: 13/11/2003 - 13:18
Nome e cognome: Marco Fiore
Località: Palermo
Contatta:

Re: g27: informazioni per l'uso

Messaggioda KaiserMEM » 26/03/2011 - 17:06

brando ha scritto:Marco ma il terzo pedale a sinistra non è meno efficace per la frenata? cioè il secondo pedale l'hanno fatto apposta più duro per dosare meglio il freno. Non vorrei si perdessero le qualità della pedaliera. Proverò lo stesso la tua soluzione.

quello che dici tu è vero, tant'è che volevo acquistare questo

g27_brake_pedal.jpg


per rendere il pedale del freno + grande e molto + resistente come nella realtà.

il problema, però, sta sempre nel posizionamento della pedaliera. se non hai come tenerla ferma, rischi di farla muovere mentre guidi e, per esperienza personale, non è una cosa bella quando stai correndo in gara [:16]

qiuhfqò9hdpq9h.jpg


io ho fatto una struttura in legno per rialzarla e inclinarla. alla parte che poggia sul muro, ho aggiunto una bacchetta di legno più larga per evitare che con la pressione dei due pedali possa spostarsi verso uno dei due lati.
Immagine
Per assistenza o chiarimenti, usa il forum pubblico !
Altrimenti, per ottenere una risposta ai Messaggi Privati, fai una donazione al portale ...

Avatar utente
brando
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 617
Iscritto il: 07/08/2009 - 17:28
Nome e cognome: Francesco Pinto
Località: Fasano (BR)

Re: g27: informazioni per l'uso

Messaggioda brando » 26/03/2011 - 21:22

si in effetti inclinandola la durezza è quella giusta. Devo studiarmi qualcosina per farla rendere al meglio. E per i gradi del volante. Non credo cambi molto la regolazione
Immagine
Immagine

Avatar utente
KaiserMEM
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo
Messaggi: 15985
Iscritto il: 13/11/2003 - 13:18
Nome e cognome: Marco Fiore
Località: Palermo
Contatta:

Re: g27: informazioni per l'uso

Messaggioda KaiserMEM » 27/03/2011 - 10:25

brando ha scritto:si in effetti inclinandola la durezza è quella giusta. Devo studiarmi qualcosina per farla rendere al meglio. E per i gradi del volante. Non credo cambi molto la regolazione

rispetto al dfp, io ho portato i gradi del volante da 330 a 400, aumentando anche il blocco sterzo all'interno di rfactor
Immagine
Per assistenza o chiarimenti, usa il forum pubblico !
Altrimenti, per ottenere una risposta ai Messaggi Privati, fai una donazione al portale ...


Torna a “Paddock / Off Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti