Alla presentazione sono intervenuti anche il Sindaco di Siracusa Roberto Visentin, il pluricampione del mondo di motociclismo Giacomo Agostini, Giancarlo Minardi, fondatore dell’omonima scuderia di Formula1, l’ex-pilota Ninni Vaccarella, il giornalista sportivo RAI Ezio Zermiani, ed Armando Floridia, che ha vinto l’ultima gara disputatasi nel vecchio circuito, la “3 Ore Notturna” del 1969.
A Siracusa in un circuito su strade cittadine (del quale il moderno impianto ha mantenuto il rettilineo di partenza e la vecchia tribuna), si è disputato dal 1951 al 1967 un Gran Premio di Formula 1 non valido per il Campionato Mondiale, che ha visto fra i vincitori piloti quali Ascari, Farina, Fangio, Moss, Von Trips, Siffert, Surtees e Clark. Altre gare per auto sono state la “Coppa d’Oro di Sicilia” (dal 1950 al 1965) e la “3 Ore Notturna” (dal 1960 al 1969). A Siracusa hanno anche corso le moto, nel 1953 e nel 1957, in gare valide per il Campionato Italiano.
Il progetto di completamento dell’autodromo prevede la realizzazione di alcune modifiche al tracciato esistente in modo da ridurre la velocità massima, mediante l’introduzione di varianti e la modifica del raggio di curvatura di alcune curve. Tali modifiche consentiranno il taglio della velocità in uno dei tre rettilinei più veloci e la diminuzione delle punte di velocità nei restanti rettilinei, salvo quello antistante i boxe. La lunghezza complessiva del circuito, dopo gli interventi sopracitati, sarà di mt. 5.404 per una larghezza media di mt. 12. Sono stati anche previsti 2 raccordi interni, che permetteranno di realizzare all’occorrenza 2 tracciati minori, usufruibili contemporaneamente, rispettivamente di mt. 2.707 e mt. 2.549, aumentando quindi i requisiti di flessibilità dell’impianto sportivo e che permetterà un maggior utilizzo della pista con notevole riduzione delle spese di gestione. Il progetto prevede anche l’ampliamento delle aree destinate a paddock e servizi, il completamento dei piazzali e delle strutture esistenti e la ristrutturazione e ripristino della funzionalità delle tribune storiche esistenti.

Questo l'attuale circuito, pare saranno introdotte delle chicane che sono attualmente allo studio....che dire speriamo si faccia
![[:15]](./images/smilies/15.gif)